Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
Posto che facesse davvero 300/400mm diffusi sarebbe un evento epocale, perchè quasi mai si verificano quantitativi così enormi su ampie porzioni di territorio... Rendiamo le cose più realistiche: si potrebbero trattare di 200-250mm in 3-4 giorni con picchi locali nelle solite valli dell'ordine di 300-350mm. E gli accumuli sarebbero "classici", dell'ordine stile 50mm a Savigliano, 100mm a Cuneo, 200mm a Limone, 300mm sul Marguareis (non avremo mai 300mm dal Gelas a Bra, sia i lam sia i GM spalmano le precipitazioni e lo sappiamo bene)... 300-400mm sulla pedemontana (per dire, a Borgo o a Peveragno) non sono credibili a mio giudizio, non lo prendo nemmeno in considerazione.
Se parliamo, come detto, di 200-250mm in 3-4 giorni con le disamine appena dette, ebbene, si tratta sicuramente di un evento molto importante che genera criticità locali, ma si tratterebbe, nel bene e nel male, di un evento "classico" del nostro clima, fatto di grandi piovute autunnali e primaverili.
Poi, ovviamente, dipende tutto anche dal come e dal quando. Se dei 200mm ne cadono 180 in 24 ore allora direi "Houston, abbiamo un problema"... Ma 200mm 3-4 giorni ben spalmati, considerato che il terreno è umido solo superficialmente, ribadisco che tolte criticità locali i terreni assorbirebbero bene.

io stavo commentando le carte postate e le carte postata parlavano si di picchi di 300/400 mm ma non diffusi come hai scritto tu, un evento alluvionale puo' generarsi anche se al piano per assurdo non cade una goccia di acqua, la differenza la fa quasi sempre cosa cade su in montagna!

L'ultima esondazione del Maira a Cavallermaggiore era avvenuta quando qua erano scesi si e no una 60ina di mm

ad ora posso solo dire che spero vivamente che tutto quello visto sulla carta non si realizzi, come dinamica mi pare quasi sicura perche' quasi tutti vedono questo intenso e reiterato peggioramento per una buona meta' del piemonte, poi ovviamente per i dettagli e' ancora presto ma sicuramente conviene quantomeno drizzare le orecchie