allora ci puo' stare che secondo alcuni e' una situazione potenzialmente pericolosa e per altri una semplice piovuta come spesso capita, era un po fuori luogo il tuo bacchettare chi non la pensa esattamente come te ecco perche' ti ho scritto di dirlo alla protezione civile che magari ti ascoltano con tanto di faccine con la linguaccia, per cui vivila serena se per te sara' soltanto una semplice piovuta almeno rispetta chi teme qualche danno in zona tutto qua
buona serata
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
credo che prima di domani mattina non si vedrà nulla o quasi. Per dire la mia su allerta sì - allerta no... occhio che le orografie locali possono smorzare o accentuare i fenomeni. Per cui 200 mm in 2 giorni, tanti ma non così drammatici, su certi versanti potrebbero diventare 100 mm in sei ore, è successo pochi giorni fa a 5 km da casa mia (dati ufficiali pluviometro di Pradeboni). Insomma, ogni vallone e ogni versante potrebbero vedere una sovrastima o una sottostima, anche a pochi km di distanza uno dall'altro. E dove ne cadrà di più del previsto qualche casino lo potrebbe anche fare. Ricordatevi inoltre che interi valloni e interi versanti sono privi di presenza umana, non si fanno più certe manutenzioni del suolo e gli effetti si vedono quando l'acqua arriva a valle piena di fango, detriti, legno. Per cui mi aspetto un'allerta domani per un po' tutta la fascia montana e pedemontana cuneese, idem Saluzzo e Pinerolo.
![]()
Io vorrei una bella mesolinea dal biellese con un bel downburst scoppiettante.
Non le fa da non so quanti anni
Vedo accumuli già importanti sul Piemonte W. Se qui iniziasse a cadere qualcosa dal cielo sarebbe già buono il pane. Tre giorni di potenziali piogge e sono fermo ai 2 mm dell'altro ieri.
Teoricamente il giorno più promettente è sabato, sempre con un ampio margine di incertezza
Ultima modifica di Natale2000; 19/05/2023 alle 00:49
Piove copiosamente più di quanto si veda dal radar
Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
4,4 mm
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
superati i 20mm dalle 00
45mm da mercoledì pomeriggio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
5.4 mm, sui 10 mm nelle vallate. Ottime piogge sul Biellese
Pioggia molto debole, dal radar fatica ancora a penetrare nelle valli.
Siamo a 5,4 mm
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Segnalibri