Anch'io "denuncio" il fatto che ormai da 2 anni non ci sono vere perturbazioni strutturate ma gocce vaganti in un mare di gpt altissimi
Semplicemente in questi 4-5 giorni abbiamo beccato la goccia fortunata che si è fermata in posizione buona.
Ma è palese che, una volta riassorbita, si torni come prima.
È un bene che dove ha piovuto lo abbia fatto davvero. Ma ciò che insospettisce è sempre la natura effimera di queste fasi perturbate. Non saccature, non trenini atlantici, non ferite depressionarie ampie e durature, ma semplici cutoff.
La differenza con gli scorsi mesi è che, per una semplice questione di posizione del cutoff, ci è andata meglio.
Il peggioramento generale dei modelli sembra dirci che inizio maggio 2023 è stato un caso e nient'altro
PS mi fanno sempre piacere queste tue "irruzioni" nel now piemontese. Dai sempre ottimi spunti![]()
Ultima modifica di Natale2000; 13/05/2023 alle 09:46
Segnalibri