0.4mm e +11,5°
Pioviggine
Lou soulei nais per tuchi
Situazione interessante, Vco ovviamente che viene lisciato alla grande fino al pomeriggio, all'improvviso dopo una calma piatta ha iniziato a soffiare un vento intermittente con raffiche impetuose.
Oggi ragazzi cuneesi siamo a casa vostra, nuova installazione a Revellovi tengo aggiornato appena i dati sono online
![]()
Meteo Monferrato, Langhe e Roero: www.datimeteoasti.it
Fino a questa mattina qui foehn a fasi alterne, poi sostituto da vento più umido da E
Ma a Domo vedo che soffia ancora con una componente favonica
Penso che non ci sia un'altra zona in Italia che riesce a beccarsi foehn anche in queste situazioni
Maledetti vortici nel basso mediterraneo
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
200mm raggiunti da inizio mese
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
Risposta per @Natale2000
No diciamo che con correnti da E pure non si attiva il favonio, anzi di solito si crea la solita nuvolosità medio bassa dai laghi alla media Ossola, ma da ieri pomeriggio fino a stamattina era un NE ed infatti foehn sia in Ossola sia in Canton Ticino
Classico foehn alla fine, cieli magari velati o nuvolosi ma con classico gradiente adiabatico e crollo dell'UR
Adesso però sta entrando un Est più umido qui e nella Bassa Ossola, ma a Domo vedo ancora raffiche da N e UR piuttosto bassa
Quindi in questo momento nella media-alta Ossola abbiamo ancora componente favonica, bassa Ossola e Verbano non più
Questi vortici nel basso Mediterraneo sono i peggiori per noi, siamo costantemente sotto richiami secchi, soprattutto per le zone orientali della provincia
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
Qui sta facendo una spruzzata da mezzo millimetro praticamente ogni giorno, per un pelo non arriviamo al traguardo dei 50mm mensili ma devo dire che, vista l'assenza di sole, caldo e vento li stiamo facendo fruttare al meglio
Pioggia debole
1,8 mm
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Segnalibri