Pagina 79 di 182 PrimaPrima ... 2969777879808189129179 ... UltimaUltima
Risultati da 781 a 790 di 1815

Discussione: Piemonte Maggio 2023

  1. #781
    Natale2000
    Ospite

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    Dal radar sembra che stia piovendo bene nel novarese

    con i tuoi 279 mm hai quasi doppiato i miei valori da inizio anno ad ora

    Da stamane scende una pioggerellina finissima, più simile alla pioviggine. Secondo me le prp faticano anche a raggiungere il suolo. Probabilmente ci sono strati secchi, non saprei

  2. #782
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,573
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    0.4mm e +11,5°

    Pioviggine
    Lou soulei nais per tuchi

  3. #783
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    05/12/20
    Località
    Domodossola (VB)
    Età
    25
    Messaggi
    996
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Situazione interessante, Vco ovviamente che viene lisciato alla grande fino al pomeriggio, all'improvviso dopo una calma piatta ha iniziato a soffiare un vento intermittente con raffiche impetuose.

  4. #784
    Burrasca L'avatar di Luca02
    Data Registrazione
    21/02/11
    Località
    Asti 155 m / Antey 1140 m
    Età
    29
    Messaggi
    5,065
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Oggi ragazzi cuneesi siamo a casa vostra, nuova installazione a Revello Piemonte Maggio 2023 vi tengo aggiornato appena i dati sono online

    Meteo Monferrato, Langhe e Roero: www.datimeteoasti.it

  5. #785
    Vento fresco L'avatar di Samuele96
    Data Registrazione
    17/01/21
    Località
    Casale Corte Cerro (VB)
    Messaggi
    2,252
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Domo21 Visualizza Messaggio
    Situazione interessante, Vco ovviamente che viene lisciato alla grande fino al pomeriggio, all'improvviso dopo una calma piatta ha iniziato a soffiare un vento intermittente con raffiche impetuose.
    Fino a questa mattina qui foehn a fasi alterne, poi sostituto da vento più umido da E
    Ma a Domo vedo che soffia ancora con una componente favonica
    Penso che non ci sia un'altra zona in Italia che riesce a beccarsi foehn anche in queste situazioni Piemonte Maggio 2023
    Maledetti vortici nel basso mediterraneo


    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

  6. #786
    Natale2000
    Ospite

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Samuele96 Visualizza Messaggio
    Fino a questa mattina qui foehn a fasi alterne, poi sostituto da vento più umido da E
    Ma a Domo vedo che soffia ancora con una componente favonica
    Penso che non ci sia un'altra zona in Italia che riesce a beccarsi foehn anche in queste situazioni Piemonte Maggio 2023
    Maledetti vortici nel basso mediterraneo


    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
    Ecco, non ho mai ben capito una cosa. Con correnti da est l'Ossola ha favonio vero e proprio (raffiche, cieli sereni, aumento di T con gradiente secco) o è una sorta di favonio "sporco" (nuvolosità sterile, aumento di T ma che non segue l'adiabatica secca)?

  7. #787
    Uragano L'avatar di Freney17
    Data Registrazione
    31/05/03
    Località
    Tetto Caban (Valle Pesio)
    Età
    37
    Messaggi
    32,419
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    200mm raggiunti da inizio mese


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
    Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!




  8. #788
    Vento fresco L'avatar di Samuele96
    Data Registrazione
    17/01/21
    Località
    Casale Corte Cerro (VB)
    Messaggi
    2,252
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Risposta per @Natale2000
    No diciamo che con correnti da E pure non si attiva il favonio, anzi di solito si crea la solita nuvolosità medio bassa dai laghi alla media Ossola, ma da ieri pomeriggio fino a stamattina era un NE ed infatti foehn sia in Ossola sia in Canton Ticino
    Classico foehn alla fine, cieli magari velati o nuvolosi ma con classico gradiente adiabatico e crollo dell'UR

    Adesso però sta entrando un Est più umido qui e nella Bassa Ossola, ma a Domo vedo ancora raffiche da N e UR piuttosto bassa
    Quindi in questo momento nella media-alta Ossola abbiamo ancora componente favonica, bassa Ossola e Verbano non più
    Questi vortici nel basso Mediterraneo sono i peggiori per noi, siamo costantemente sotto richiami secchi, soprattutto per le zone orientali della provincia

    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

  9. #789
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    26/02/23
    Località
    Casale Monferrato (AL)
    Età
    47
    Messaggi
    336
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Qui sta facendo una spruzzata da mezzo millimetro praticamente ogni giorno, per un pelo non arriviamo al traguardo dei 50mm mensili ma devo dire che, vista l'assenza di sole, caldo e vento li stiamo facendo fruttare al meglio

  10. #790
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,604
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Pioggia debole

    1,8 mm
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •