In ogni caso il periodo più problematico potrebbe essere tra sabato pomeriggio e domenica mattina quando le precipitazioni dovrebbero raggiungere l'apice della loro intensità
Arome conferma i 200 mm diffusi nelle valli con punte di 300 mm e mancherebbe ancora qualche ora di prp visto che arriva solo fino alle 8 di domenica
qua a Savigliano piove come se non ci fosse un domani
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Ben evidente dagli ultimi scatti radar la rotazione delle correnti da E-NE e NE. Sulle Valli Monregalesi pesterà nelle prossime ore.
In ogni caso come fatto notare Arome è il più pesante, si parlerebbe di picchi di 250-300mm entro domenica mattina.
Qui a Roviera poco più che pioviggine.
Pianche 3.2mm
Demonte 9.8mm
Cuneo Cascina Vecchia 8.4mm
Lou soulei nais per tuchi
7,8 mm
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Non so cosa si fumi l'app di 3B ma per oggi, domani e domenica ha tolto il 75 % delle precipitazioni previste
Al contrario di tutto i LAM che le hanno aumentate![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
con queste quantità medie in qualche vallone e su qualche versante potrebbe farne anche di più... gioie e dolori dell'orografia. E poi mi sembra che stiano allungando un po' tutti la durata delle precipitazioni della domenica. Insomma un pochino di attenzione toccherà farla. Speruma en bin
a Peveragno in paese piove bello deciso con punte di intensità discrete, forse un po' di più di quello che era previsto per oggi. Siccità estiva spostata un po' più in là.![]()
Segnalibri