Nebbi stamattina, fenomeno visibile dal sat24 che interessa un'area limitata tra Veneto e Friuli.
Temperatura attuale di 19,9°C
Che cappa!
24.8, DP +20
Dopo massima di +30 e minima +18
Nuvoloso, foschia, afa.
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Caldazza afosa insopportabile e siamo appena al primo dei tre giorni. Ci abitueremo, lentamente...
Estremi di oggi 17.5°/29.4°. Massima bloccata dalla cappa di umidità per fortuna. Attualmente ancora più afoso di ieri sera: 25.0° e 70% ur.
Variabile, foschia, gran umidità e caldo; una schifezza (massima di 30.2°C).
Mi ricordo di una situazione simile durante giugno 2002; anche allora era molto caldo ed afoso, ma a fine mese finì tutto e l'estate proseguì molto instabile con tanto di alluvione in Europa centrale ad agosto.
Quell'anno mio padre comprò il ventilatore a soffitto (che usiamo ancora e trovo più che utile); esso ci venne consegnato quando il caldo era finito, ma l'anno dopo lavrò eccome!
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
Io sto 500m a sud di Terminal nord, giardino ampio ma circondato da case. Con bora ci sono scarti fino a 3-4C con Udine osmer, sono meno di 10km ma in alcune giornate sembra che sto in altra regione. Ricordo una sera in cui al tramonto ore 17 il terreno era gia con ghiaccio al mattino lastra, Udine osmer minima positiva.
Potrebbero essere più eclatanti le minime fare 21-22.Originariamente Scritto da lukeud
Notti tropicali, che sono circa raddoppiate rispetto a prima del 2000.
20.1/32.1 afoso
Diversa stazioni over 34
Partiamo proprio bene…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Ieri caldo e afoso e non poteva essere altrimenti, oggi si replica.
In serata ho fatto un salto in comelico dove era caldo e afoso pure lì per essere a 1200 metri.
Stamattina probabilmente ci siamo salvati dalla prima minima tropicale: alle 6 il termometro segnava 20,1°C ancora con foschia e con nuvole in transito.
Ma domani e venerdì sarà realtà anche la prima minima tropicale?
La stazione sulla Marmolada segna valori intorno agli 8°C da ieri pomeriggio, potrebbe andare in doppia cifra oggi
19 gradi sul kanin a 2262mslm
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Segnalibri