Pagina 42 di 108 PrimaPrima ... 3240414243445292 ... UltimaUltima
Risultati da 411 a 420 di 1075

Discussione: Piemonte giugno 2023

  1. #411
    Burrasca L'avatar di Luca02
    Data Registrazione
    21/02/11
    Località
    Asti 155 m / Antey 1140 m
    Età
    29
    Messaggi
    5,065
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte giugno 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    A beh, allora teniamoci temporali e nubifragi alternati a due ore di sole da qui a settembre. Ringraziamo che l'acqua c'è, ne è caduta tanta e le falde si sono riempite. Se poi fa 32 gradi anziché 29 non credo cambi la vita, non sono 35/37

    Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk
    Il punto è che guardando i modelli pare che ben presto possano arrivare i 35, una volta che si comincia non si finisce più

    Detto ciò qui ad esempio la siccità non è mica finita, anzi, la zona tra Nizza, Acqui, Ovada ecc ha vissuto un maggio leggermente sotto media dal punto di vista pluvio e la situazione continua a essere critica.
    Meteo Monferrato, Langhe e Roero: www.datimeteoasti.it

  2. #412
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte giugno 2023

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    Bella la citazione


    Comunque sei brianzolo, più bauscia di così
    non sono brianzolo, il mio sangue per buona parte non lo è, orgogliosamente. e no, il termine bauscia non si riferisce all'origine della persona
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #413
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,644
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte giugno 2023

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    non sono brianzolo, il mio sangue per buona parte non lo è, orgogliosamente. e no, il termine bauscia non si riferisce all'origine della persona
    Qua in Piemonte con bauscia si identificano generalmente i milanesi e dintorni, magari sbagliamo
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  4. #414
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte giugno 2023

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    Qua in Piemonte con bauscia si identificano generalmente i milanesi e dintorni, magari sbagliamo
    il bauscia è l'arricchito, non è il milanese in generale. è un termine piuttosto dispregiativo, come terrone o polentone.
    non è propriamente simpatico, se lo dite ad un milanese vero che nulla c'entra e si incazza ora sapete perché
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #415
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,644
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte giugno 2023

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    il bauscia è l'arricchito, non è il milanese in generale. è un termine piuttosto dispregiativo, come terrone o polentone.
    non è propriamente simpatico, se lo dite ad un milanese vero che nulla c'entra e si incazza ora sapete perché
    Ah ecco, grazie per la delucidazione

    Giuro che non lo sapevo
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  6. #416
    Brezza tesa L'avatar di CheccoLau
    Data Registrazione
    02/01/21
    Località
    Saluzzo (CN)
    Età
    25
    Messaggi
    774
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte giugno 2023

    Per la prima volta da fine aprile la cumulata a fine run di GFS non è da 150mm diffusi sul Piemonte. Non vorrà dire nulla, però son già malinconico

  7. #417
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,644
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte giugno 2023

    Sta smettendo di piovere

    Raggiunti i 23 mm giornalieri.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  8. #418
    Natale2000
    Ospite

    Predefinito Re: Piemonte giugno 2023

    Io tutta sta eccezionalità pluviometrica non l'ho vista eh
    Ma sarò l'unico

    A giugno 2020 per esempio pioveva molto di più, sempre senza fare ts particolari


    Comunque jack9 su una cosa ha ragione. In estate stabilità ormai equivale a situazioni africane che si incancreniscono e durano senza la minima interruzione 25 giorni a botta... mi manca tutto, veramente tutto. Eccetto i 34 gradi estivi.
    Ma contenti voi

  9. #419
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte giugno 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Natale2000 Visualizza Messaggio
    Io tutta sta eccezionalità pluviometrica non l'ho vista eh
    Ma sarò l'unico

    A giugno 2020 per esempio pioveva molto di più, sempre senza fare ts particolari


    Comunque jack9 su una cosa ha ragione. In estate stabilità ormai equivale a situazioni africane che si incancreniscono e durano senza la minima interruzione 25 giorni a botta... mi manca tutto, veramente tutto. Eccetto i 34 gradi estivi.
    Ma contenti voi
    Tanto abbiamo capito che anche con il ciclone con perno centrato sulla costa azzurra, a Briona non farebbe una cippa Piemonte giugno 2023
    I 34 gradi sarebbero democratici
    Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk

  10. #420
    Natale2000
    Ospite

    Predefinito Re: Piemonte giugno 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    Tanto abbiamo capito che anche con il ciclone con perno centrato sulla costa azzurra, a Briona non farebbe una cippa Piemonte giugno 2023

    Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk
    Te guarda nelle ultime 48 ore... 100-120 mm su Torino, 50-60 in Brianza, 18 qui in 2 giorni
    Praticamente sono l'unico posto del NW in alta pianura dove ha fatto la metà della metà della metà della metà. Stanotte dal nulla, ts non previsti da 50 mm poco a est

    Mensile ancora fermo a un ridicolo 66 mm mentre in alta pianura sono tutti tra 100 e 200. Ma puorc

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •