Il punto è che guardando i modelli pare che ben presto possano arrivare i 35, una volta che si comincia non si finisce più
Detto ciò qui ad esempio la siccità non è mica finita, anzi, la zona tra Nizza, Acqui, Ovada ecc ha vissuto un maggio leggermente sotto media dal punto di vista pluvio e la situazione continua a essere critica.
Meteo Monferrato, Langhe e Roero: www.datimeteoasti.it
Si vis pacem, para bellum.
Per la prima volta da fine aprile la cumulata a fine run di GFS non è da 150mm diffusi sul Piemonte.Non vorrà dire nulla, però son già malinconico
Sta smettendo di piovere
Raggiunti i 23 mm giornalieri.
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Io tutta sta eccezionalità pluviometrica non l'ho vista eh
Ma sarò l'unico
A giugno 2020 per esempio pioveva molto di più, sempre senza fare ts particolari
Comunque jack9 su una cosa ha ragione. In estate stabilità ormai equivale a situazioni africane che si incancreniscono e durano senza la minima interruzione 25 giorni a botta... mi manca tutto, veramente tutto. Eccetto i 34 gradi estivi.
Ma contenti voi![]()
Te guarda nelle ultime 48 ore... 100-120 mm su Torino, 50-60 in Brianza, 18 qui in 2 giorni
Praticamente sono l'unico posto del NW in alta pianura dove ha fatto la metà della metà della metà della metà. Stanotte dal nulla, ts non previsti da 50 mm poco a est
Mensile ancora fermo a un ridicolo 66 mm mentre in alta pianura sono tutti tra 100 e 200. Ma puorc![]()
Segnalibri