Cielo sereno qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento assente e temperatura minima di +14,8°c.
Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +32,7°c.
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
da me in campagna la notte è freschino con le finestre aperte. Avanti pure così
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
L'estate sarebbe old style se avessimo le isoterme di 50 anni fa. Ma siccome adesso ad ogni minimo promontorio abbiamo la +20 sulla testa mentre un tempo non arrivava neppure in Sicilia l'unica similitudine è data dalla relativa dinamicità di questo anno. Siamo pienqmente nella nuova era climatica, nell'interno ieri diversi 34 C al primo segno di stabilità.
Scalda forte oggi già +31.2
In attesa del solito outflow secco domattina
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Stazione meteo Gabicce Mare 10 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IGABIC4
Stazione meteo Urbino 400 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IURBIN29
+34,3, ur 38%, bava da SUD.. dai po!!!!
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
+35.0 alle 11 di mattina qua a Rimini subito sotto covignano
Inviato dal mio RMX3311 utilizzando Tapatalk
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Romagna sotto attacco
Eh beh avere una +19 in quota al 27 giugno nelle giornate piu calde dell anno e’ logico avere queste temperature tra i 32 e i 35 gradi quasi da ondata di calore. Che poi 50 anni fa facesse piu fresco anche in piena estate vi credo ma le isoterme calde arrivavano anche una volta.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Segnalibri