Pagina 12 di 52 PrimaPrima ... 2101112131422 ... UltimaUltima
Risultati da 111 a 120 di 517
  1. #111
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    59
    Messaggi
    4,521
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale LUGLIO 2023

    24.0° variabile-nuvoloso, massima provvisoria 25.5° nella notte, precisamente alle 01.35.

  2. #112
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/10
    Località
    Tarcento (UD) - 230 mslm
    Età
    48
    Messaggi
    2,102
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale LUGLIO 2023

    Altro temporale (8mm) alle 11. Vento , pioggia, no grandine per fortuna.
    Attuale +23.8

    Molto meglio delle previsioni, sia i fenomeni che le temperature

    Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

  3. #113
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    59
    Messaggi
    4,521
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale LUGLIO 2023

    Dalle ore 13.00 uscito fisso il sole e temperatura salita fino alla massima di 30.4°, adesso 29.7° con il 53% di umidità, afoso, foschia.

  4. #114
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,318
    Menzionato
    96 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale LUGLIO 2023

    Attenzione nuovamente alla nottata



    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  5. #115
    Bava di vento L'avatar di spinoncia
    Data Registrazione
    13/06/19
    Località
    Setteville (BL)
    Età
    30
    Messaggi
    98
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale LUGLIO 2023

    Giornata gradevole finalmente estremi 17.3/28.3
    Temperatura attuale 22.4!
    14 mm caduti

    Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk

  6. #116
    Vento teso L'avatar di dino77
    Data Registrazione
    17/02/06
    Località
    Bordano (UD) & Pioverno (UD)
    Età
    47
    Messaggi
    1,960
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale LUGLIO 2023

    13 mm fra la passata delle 5 e quella di mezzogiorno.
    Max oggi 29°, dopo due giornate con massima a 32°

    Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

  7. #117
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    08/12/21
    Località
    San Giorgio di Nogaro (UD)
    Età
    27
    Messaggi
    634
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale LUGLIO 2023

    Estremi di oggi 19.5°/30.2°
    Massima ridotta per le precipitazioni mattutine (qui solo 8mm, a salire andando verso udinese e alta pianura), c'erano solo 24° alle 12 (però uscito il sole siam schizzati a 30 e si è asciugata la strada rapidamente).
    Umidità bassa, il ricambio d'aria si è fatto sentire.
    Vediamo che cosa ci aspetta sta notte. Sarà una breve parentesi per rifiatare prima della nuova ondata

  8. #118
    Burrasca L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    5,015
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale LUGLIO 2023

    Temporale alle 4 con pioggia abbondante e poi moderata, poi di nuovo a metà mattinata; stessa cosa a Pordenone.
    Pomeriggio sereno e caldo, ma con umidità ben inferiore rispetto ai giorni scorsi (si sentiva a pelle); massima di 29.7°C.
    Speriamo che i temporali di oggi non abbiano consumato troppa energia per stanotte/domani: ben venga quanto avvenuto oggi, ma se domani facesse il bis sarebbe oro dato che poi il gran caldo tornerà quasi subito.

    Ecco la parte iniziale di luglio per la stazione Osmer di Udine S.Osvaldo:

    • Media minime 17.3°C, +0.7°C dalla media 191/2020, estremi 15.7°C/18.3°C, quindicesimo posto su 33 fra le più calde.
    • Media medie 23.3°C, +0.5°C dalla media, estremi 20.5°C/26.5°C, quindicesimo posto tra le più calde insieme al 1995, due valori sopra i 25 gradi.
    • Media massime 29°C, +0.1°C dalla media, estremi 23.3°C/33.3°C, sedicesimo posto tra le più calde insieme al 1999 e 2003, un valore sotto i 25 gradi e due sopra i trenta.
    • Escursione termica giornaliera 11.7°C, -0.6°C dalla media, estremi 6°C/15.2°C, ottavo posto tra le più basse insieme al 1995.
    • Radiazione solare media 23053 KJ\mq, -21 dalla media, estremi 6085/28768 KJ\mq, quattordicesimo posto tra le meno soleggiate.
    • Caduti 69.2 mm in quattro giorni.
    • Pressione media 1004.8 hPa, +1.9 hPa dalla media 1993/2020, estremi 997.5/1009.7 hPa quattordicesimo posto tra le più alte.
    • Media ad 850 hPa 14.4°C, +0.7°C dalla media 1991/2020, estremi 11.4°C/19.6°C, quattordicesimo posto su 43 tra le più calde insieme al 1987, quattro valori sopra i quindici gradi.
    • Quota media ZT 3786 metri, +123 dalla media, estremi 3338/4715 metri, quindicesimo posto tra le più alte, cinque valori sotto i 3500 metri ed altrettanti oltre i quattromila (di cui uno sopra i 4500).

    Inizio luglio moderatamente sopra la media sia al suolo, che in quota.
    Esso ha avuto un doppio volto: è iniziato instabile (caduti ben 57.9 mm il giorno tre) e non caldo, gli ultimi giorni della decade invece hanno visto l’avvio della pesante ondata di caldo in atto (la seconda dell’estate, dopo la prima breve botta a giugno).
    Le temperature medie sono salite sopra i 25 gradi, le massime sopra i trenta, in quota la temperatura ha avvicinato i venti gradi e lo zero termico è andato sopra i 4000 metri.
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

  9. #119
    Vento forte L'avatar di Albert0
    Data Registrazione
    31/10/08
    Località
    Udine nord
    Età
    56
    Messaggi
    4,090
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale LUGLIO 2023

    Temporali che stanno superando la Lombardia, fra poche ore inizia in montagna

  10. #120
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    7,132
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale LUGLIO 2023

    Mostro in arrivo in zona Garda, altri temporali che già approcciano la zona dolomitica.
    Sembrano dover interessare zone a latitudine minore rispetto a quelli avute nelle scorse ore per cui drizzerei le orecchie in tutto il Veneto centrosettentrionale.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •