Pagina 52 di 52 PrimaPrima ... 242505152
Risultati da 511 a 517 di 517
  1. #511
    Burrasca L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    5,010
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale LUGLIO 2023

    Cielo variabile, senza la minaccia di pioggia; giornata tranquilla, un pò come ieri (nottata a parte).
    Massima di 28.6°C.
    Ho aperto la discussione per agosto: https://forum.meteonetwork.it/nowcas...post1061723761
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

  2. #512
    Vento fresco L'avatar di lukeud
    Data Registrazione
    12/03/10
    Località
    Udine 113 m e Camporosso 810 m
    Messaggi
    2,771
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale LUGLIO 2023

    Luglio 2023 :


    Tarvisio Osmer: temperatura media 18,2 con 231 mm ( T Media 2000/2022 17,9)


    Udine osmer: temperatura media 23,7 con 252 mm (record , scorso anno invece record negativo) (T media 1991/2022 23,4)

    Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

  3. #513
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    08/12/21
    Località
    San Giorgio di Nogaro (UD)
    Età
    27
    Messaggi
    634
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale LUGLIO 2023

    Temporale su Cividale alle ore 10.20
    Freschetto, a pelle direi che siam sotto i 22 gradi
    Rovescio moderato qui in zona valli natisone

  4. #514
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    08/12/21
    Località
    San Giorgio di Nogaro (UD)
    Età
    27
    Messaggi
    634
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale LUGLIO 2023

    Si segnalano danni al citta fiera di udine. A causa della grandine ha piovuto e allagato alcune parti.
    Venti convettivi forti a qualche km da casa mia (zona palmanova-gonars) con rami e quant'altro che volavano

  5. #515
    Vento fresco L'avatar di lukeud
    Data Registrazione
    12/03/10
    Località
    Udine 113 m e Camporosso 810 m
    Messaggi
    2,771
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale LUGLIO 2023

    un Luglio molto piovoso, guardando i dati Idrografico, fu quello del 1957 con 255 mm a Tarvisio, Udine 244, Tavagnacco 250, Povoletto 305, Montemaggio 444, altro Luglio piovoso fu quello del 1948: Tavagnacco 327 Tarvisio 260mm , Povoletto 274; MUSI luglio 1954 529 mm, 1948 426mm, 1960 578mm. UCCEA luglio 1960 : 674 mm.

    .....



    Temperatura: archivio malignani. Sempre nel 1948 il 2 luglio minima a Udine 9,2 (nove). Il 1 luglio la massima a Udine fu di 14,3. Non c'era climatizzatori ma caminetti funzionavano sempre Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale LUGLIO 2023

    Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

  6. #516
    Vento forte L'avatar di Albert0
    Data Registrazione
    31/10/08
    Località
    Udine nord
    Età
    56
    Messaggi
    4,088
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale LUGLIO 2023

    Citazione Originariamente Scritto da lukeud Visualizza Messaggio

    Temperatura: archivio malignani. Sempre nel 1948 il 2 luglio minima a Udine 9,2 (nove).
    A Fine Luglio 1987 o 1988 ( *) a Udine fece circa 8-9C .
    A Sappada 0C, all'alba ( passai la notte al telescopio con visibilità fantastica) molto bianco di brina e verdura come cotta.

    * il 27/07/1987 ci fu un +7.8C a 850hp. Penso proprio quello.
    Anche perchè mi raccontarono che poco dopo rigelò e il 07/08/87 si arrivo a pazzesco 6.2C . Non so che dice osservatorio Malignani.
    Ultima modifica di Albert0; 09/08/2023 alle 16:21

  7. #517
    Calma di vento L'avatar di Lore_g
    Data Registrazione
    21/07/22
    Località
    Pocenia (UD)
    Messaggi
    19
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale LUGLIO 2023

    Anche se molto in ritardo, da me la sera del 24 luglio nella bassa friulana a Pocenia (UD) chicchi fino a 8-10 cm. Nel mio giardino il più grosso è arrivato a 9 cm (nella prima foto era già in parte fuso). Nei paesi a nord e nord-est tra Varmo-Rivignano e Gonars i chicchi hanno raggiunto i 12-14 cm di diametro, ancora peggio poi nella bassa pordenonese. Questo è stato causato dalla seconda supercella transitata tra le 22.30 e le 23.45 circa da Ovest ad Est lungo tutta la medio-bassa pianura friulana, isontino e alto Carso triestino.20230724_235538.jpg20230724_233515.jpg20230724_234147.jpg

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •