Intanto qua 20 mm tra il ts notturno è quello mattutino
Ora altro mostro in arrivo dal Garda
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Mai vista un passaggio simile nella mia zona.
Impressionante la forza.
Ho registrato 80.4 km/h ma poi è saltato tutto.
Poca grandine e piccola per fortuna
Meteo San Bernardo
Un disastro. C'erano mari di acqua ovunque.
A percoto 20kmh massimo si poteva andare perchè aria e acqua ti spingevano verso il fosso e zero visibilità.
Alberi abbattuti e cose volate via a nord di manzano.
C'era una shelf cloud immensa dalla bassa fino a udine praticamente. Mai visto una cosa del genere
Secondo me state facendo un po di caos.
Sarebbe sicuramente meglio gli avere dati: ma proviamo a parlare con l esperienza (che uno di fuori regione difficilmente può avere)
Se si parla di grandinate (tutti i tipi) : alte pianure e pedemontane sicuramente ne subiscono di più
Se si parla di grandinate di grossa taglia medio e bassa pianura sono più colpite :basta pensare da dove arrivano le supercelle e come si comportano (sterza o a dx)
Detto questo.... E ci si lamentava dell estate 2022 secca...
Mille volte meglio di sta devastazione.
Hp sempre vita.
Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare
Buongiorno,
ieri sera ieri era il finimondo!!
Verso le 23:00 forte temporale accompagnato da forte ventilazione e intensa attività elettrica. Mancata la corrente per mezz'ora. Fortunatamente evento senza grandine, arrivata invece poco più a nord e ad est in Friuli come risulta anche dai post qui pubblicati, con danni ingenti.
Questa mattina altra ondata verso le 6:30 con situazione simile.
In questi due passaggi siamo stati fortunati qui...
non chiedetemi previsioni, sono un nowcaster puro!
il mio blog di ricerca e sperimentazione http://ricercasperimentale.blogspot.com/
Si ovvio, ma in maniera molto più rara su media e bassa rispetto a pedemontana e alta pianura ..ma in primis bisognerebbe far capire, ripeto, a tale supponenza di Jack, che la divisione fra bassa/media/alta pianura non è in base all'altitudine.....perché usare tanta saccenza e manco sapere l'a/b/c è abbastanza irritante
IMG-20230725-WA0005.jpg
Così 2 minuti prima del disastro. Il downburst era scritto nel cielo in pratica
Segnalibri