Pagina 38 di 52 PrimaPrima ... 28363738394048 ... UltimaUltima
Risultati da 371 a 380 di 517
  1. #371
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,319
    Menzionato
    96 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale LUGLIO 2023

    Intanto qua 20 mm tra il ts notturno è quello mattutino
    Ora altro mostro in arrivo dal Garda


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  2. #372
    Bava di vento
    Data Registrazione
    12/05/23
    Località
    Udine
    Età
    39
    Messaggi
    90
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale LUGLIO 2023

    Mai vista un passaggio simile nella mia zona.
    Impressionante la forza.
    Ho registrato 80.4 km/h ma poi è saltato tutto.
    Poca grandine e piccola per fortuna


    Meteo San Bernardo

  3. #373
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    08/12/21
    Località
    San Giorgio di Nogaro (UD)
    Età
    27
    Messaggi
    634
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale LUGLIO 2023

    Un disastro. C'erano mari di acqua ovunque.
    A percoto 20kmh massimo si poteva andare perchè aria e acqua ti spingevano verso il fosso e zero visibilità.
    Alberi abbattuti e cose volate via a nord di manzano.
    C'era una shelf cloud immensa dalla bassa fino a udine praticamente. Mai visto una cosa del genere

  4. #374
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,300
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale LUGLIO 2023

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    udine Sud medio alta pianura...
    Mortegliano 41mslm, alta pianura
    oh, in tutto il mondo i TS più forti li fa al piano, in Friuli evidentemente non è così perché pare che non esista la pianura, è tutta medio-alta pianura, anche all'altezza di un palazzo di 10 piani
    banali ragioni termodinamiche, che poi il sollevamento orografico aiuti non ci piove, ma la grandine grossa rimane più probabile al piano piuttosto che sui monti, come segnalato, scritto anche da 3B meteo e lo sanno anche i muri.
    evidentemente in fvg non è così, alzo le mani.

    PS: se fosse solo questione di sollevamento orografico avresti più episodi di grandine grossa a Pian Cavallo che è affacciata alla pianura piuttosto che a Conegliano, ma non è così.
    difatti la grandine record la sta facendo al piano, poi se diventa alta pianura anche ciò che è a pochi metri sul livello del mare, allora siamo tutti d'accordo.
    Pordenone è a 24 mt slm, quindi non è pedemontana/alta pianura?
    Ascolta parla di ciò che sai , bassa/media/alta NON DIPENDE dalla altitudine bensì dalla distanza dal mare e dai monti finiscila di fare il saccente su tutto che devi ancora imparare e molto anche.

  5. #375
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,300
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale LUGLIO 2023

    Citazione Originariamente Scritto da verza81 Visualizza Messaggio
    Eccolo che ripete coi Monti…
    Sempre partito tra pedemontana e pianura
    Guardati le immagini di ieri da Vittorio Veneto verso ovest
    O della scorsa settimana posina/arsiero o ancora cavaso del tomba o del quartier del Piave
    Tutti posti della pEDEMONTANA

    La pedemontana come frequenza intensità e dimensioni di grande supera la pianura qua in triveneto

    Punto


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Ma ancora parla proprio...classificando la pianura secondo l'altezza slm

    Qualcuno gli spiega e gli fa vedere la divisione secondo osmer fra costa/bassa/media/alta pianura?

  6. #376
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale LUGLIO 2023

    Secondo me state facendo un po di caos.
    Sarebbe sicuramente meglio gli avere dati: ma proviamo a parlare con l esperienza (che uno di fuori regione difficilmente può avere)
    Se si parla di grandinate (tutti i tipi) : alte pianure e pedemontane sicuramente ne subiscono di più
    Se si parla di grandinate di grossa taglia medio e bassa pianura sono più colpite :basta pensare da dove arrivano le supercelle e come si comportano (sterza o a dx)

    Detto questo.... E ci si lamentava dell estate 2022 secca...
    Mille volte meglio di sta devastazione.
    Hp sempre vita.
    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

  7. #377
    Vento teso L'avatar di gdl
    Data Registrazione
    24/08/14
    Località
    Crocetta del Mllo TV
    Età
    47
    Messaggi
    1,696
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale LUGLIO 2023

    Buongiorno,
    ieri sera ieri era il finimondo!!
    Verso le 23:00 forte temporale accompagnato da forte ventilazione e intensa attività elettrica. Mancata la corrente per mezz'ora. Fortunatamente evento senza grandine, arrivata invece poco più a nord e ad est in Friuli come risulta anche dai post qui pubblicati, con danni ingenti.
    Questa mattina altra ondata verso le 6:30 con situazione simile.
    In questi due passaggi siamo stati fortunati qui...
    non chiedetemi previsioni, sono un nowcaster puro!
    il mio blog di ricerca e sperimentazione http://ricercasperimentale.blogspot.com/

  8. #378
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,300
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale LUGLIO 2023

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    Secondo me state facendo un po di caos.
    Sarebbe sicuramente meglio gli avere dati: ma proviamo a parlare con l esperienza (che uno di fuori regione difficilmente può avere)
    Se si parla di grandinate (tutti i tipi) : alte pianure e pedemontane sicuramente ne subiscono di più
    Se si parla di grandinate di grossa taglia medio e bassa pianura sono più colpite :basta pensare da dove arrivano le supercelle e come si comportano (sterza o a dx)

    Detto questo.... E ci si lamentava dell estate 2022 secca...
    Mille volte meglio di sta devastazione.
    Hp sempre vita.
    Si ovvio, ma in maniera molto più rara su media e bassa rispetto a pedemontana e alta pianura ..ma in primis bisognerebbe far capire, ripeto, a tale supponenza di Jack, che la divisione fra bassa/media/alta pianura non è in base all'altitudine.....perché usare tanta saccenza e manco sapere l'a/b/c è abbastanza irritante

  9. #379
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    08/12/21
    Località
    San Giorgio di Nogaro (UD)
    Età
    27
    Messaggi
    634
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale LUGLIO 2023

    IMG-20230725-WA0005.jpg
    Così 2 minuti prima del disastro. Il downburst era scritto nel cielo in pratica

  10. #380
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,300
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale LUGLIO 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Si ovvio, ma in maniera molto più rara su media e bassa rispetto a pedemontana e alta pianura ..ma in primis bisognerebbe far capire, ripeto, a tale supponenza di Jack, che la divisione fra bassa/media/alta pianura non è in base all'altitudine.....perché usare tanta saccenza e manco sapere l'a/b/c è abbastanza irritante
    Fra l'altro osmer divide solo fra alta pianura e bassa e costa

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •