2 o 3mm di pioggia, una miseria.
Giornata nuvolosa o coperta con pochi rovesci, estremi 18.0°/26.2°
Aria molto gradevole, attuali 20.4°. Domani ultima mattinata fresca e poi si dovrebbe partire con la pulsazione africana
Ieri sera il temporale mi ha sfiorato, passando a sud ed a ovest.
Mattinata con cielo da nuvoloso a variabile, graduale miglioramento dal pomeriggio; di fatto qui non ha piovuto, a parte poche gocce ieri sera.
Ho usato la media 1991/2020, anche se mancano alcuni giorni della parte centrale del giugno 1991 (poichè la loro mancanza in un decennio pesa poco); la media 1991/2020 è di 21.3°C, per cui l'anomalia è di 0.9°C.![]()
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
20.8° sereno borino a 20 km/h, minima 18.2° con bora a 40 km/h.
Temporale scorsa notte con 10 mm in centro a Udine
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
15.9 stamattina godimento
Da domenica inizia la sofferenza
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
+16.8/+28.8
Inizierà domenica una fase molto calda, per fortuna che è il 10 luglio e non il 10 giugno. Nel frattempo qui il colore dominante è un bel verde , vegetazione rigogliosa e colture in rapida crescita.
Un paio di scatti di oggi zona Nimis - Tarcento fatti al volo
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Oggi giornata dalla grande escursione, estremi 15.7°/30.5°.
Mattina caratterizzata da fresco dopo le temperature massime ridotte di ieri; maggiore apporto di calore nel pomeriggio anche a causa del cambio di ventilazione.
Da domani si inizia lentamente a salire (anche se per fortuna dovremmo essere quelli a subire meno la fiammata rispetto al resto della penisola)
Cieo poco nuvoloso, massima di 29.7°C.
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
21.6° sereno, massima 28.7°
Segnalibri