Sereno +28 ut 48%
Vediamo se anche quest'anno Luglio sarà secco. Escluso lo scorso anno ( temporalini e rovesci di fortuna) , in questa zona Luglio crede di essere in Arizona 😅
Stamattina erano 23°, ora sono 25.5°. Ho spalancato quasi tutte le finestre nella notte (per fortuna non abito in una zona inquinata o trafficata e rumorosa, ma sono comunque in città), quindi ho praticamente raggiunto la t. ext (le stazioni in zona segnavano sui 19/21°).
Alle 7 mi sono alzato e nel frattempo che il sole e la temperatura salivano ho chiuso tutto, tirato le tende per far ombra e abbassato le tapparelle in modo che non entrasse luce diretta in casa.
Sicuramente avere tripli vetri aiuta tanto, più in estate che in inverno dal mio punto di vista. Un'altra cosa che ho notato delle palazzine dove vivo è che hanno forme molto irregolari e proiettano su se stesse e su quelle a fianco ombra anche quando il sole è alto.
Ho provato a fare la stessa cosa a casa mia in centro a Torino ma è stato inutile, lì inesorabilmente salgo tantissimo...sta sera sono nel capoluogo e so già che mi toccherà dormiree con 28° in casa se va bene.
Stessa procedura a casa dei miei nonni a Costigliole Saluzzo, che è più in alto e di solito 1/2° più fresca di Saluzzo: Venerdì pomeriggio 22 gradi in salotto alle 17, senza condizionatore ne ventilatori...anche se chiaramente era una giornata complessivamente più fresca
Ah okay, di giorno un po' ti sale, tenere aperto tutta la notte effettivamente fa molto. Purtroppo qui in città le ore fresche sono veramente pochissime, prima di andare a dormire le temperature non calano per nulla in queste situazioni, e ti alzi che ci sono già 25° fuori, le uniche ore decenti sono tra le 3 e le 7 del mattino.
Si sa, il problema non sono mai i picchi, ma le medie integrali...in vda durante le ondate di calore registro temperature spesso simili a Torino (anche se ovviamente molto più secche), ma la sera scende sempre bene, ovviamente non c'è proprio paragone. Torino invece è un disastro come isola di calore. Io spesso guardo le temperature di altre città, tipo Firenze, dove fa picchi mostruosi, ma noto che la sera e la notte rinfresca sempre molto più facilmente che qua, anche se lì fa i 38° e qua i 34°.
Siamo già a 34.5, guardo a domani con un mix di curiosità e preoccupazione![]()
Straquoto...leggevo l'altro giorno di nuovi materiali promettenti per il raffreddamento radiativo passivo degli edifici, mi sa che l'unica soluzione per abbattere le isole di calore sarà questa. Anche perché le pur efficaci aree verdi e alberate non sono supportate ne dalla cittadinanza ne dalle amministrazioni.
Altre cose non mi vengono in mente...ed è davvero difficile per me immaginare una Torino abitabile d'estate nel prossimo futuro se le cose rimarrano come ora.
35.8 °C.... Per queste zone è follia, siamo a soli 0.5 dal record mensile e potremmo anche ancora superarlo.... Una giornata davvero incredibile....
+30.1 ur 41% fa caldo ma si è visto di peggio.
Lo scorso anno ricordo dei +33\33.5 favonici, erano una godurua .....
Odio la nebbia !!!
Segnalibri