Pagina 87 di 109 PrimaPrima ... 3777858687888997 ... UltimaUltima
Risultati da 861 a 870 di 1081

Discussione: Piemonte luglio 2023

  1. #861
    Burrasca L'avatar di Luca02
    Data Registrazione
    21/02/11
    Località
    Asti 155 m / Antey 1140 m
    Età
    29
    Messaggi
    5,065
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Marco_70 Visualizza Messaggio
    Negazionista vero?
    Vallo un pò a chiedere ai dinosauri che clima c'era e se era colpa dell'uomo.....ma puoi anche chiederlo ad Erik il vichingo che medie utilizzava per andare a colonizzare la Groenlandia
    Meteo Monferrato, Langhe e Roero: www.datimeteoasti.it

  2. #862
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,555
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Marco_70 Visualizza Messaggio
    Negazionista vero?
    Vallo un pò a chiedere ai dinosauri che clima c'era e se era colpa dell'uomo.....ma puoi anche chiederlo ad Erik il vichingo che medie utilizzava per andare a colonizzare la Groenlandia
    Ossignur per favore non cominciamo con la storia della "Terra Verde" che è stato spiegato e rispiegato più volte il perchè di quel nome.
    Entrando nel dettaglio, nel Periodo Caldo Medievale ci furono temperature più alte del periodo precedente e di quello seguente, ma di gran lunga inferiore a quelle odierne (e purtroppo, aggiungo).
    Lou soulei nais per tuchi

  3. #863
    Vento forte L'avatar di alessandro84
    Data Registrazione
    19/08/15
    Località
    pianezza (to)
    Età
    40
    Messaggi
    4,808
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte luglio 2023

    Totale odierno 5,2 mm
    Luglio a ben 9 mm ancora più secco dello scorso anno

  4. #864
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,552
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da alessandro84 Visualizza Messaggio
    Totale odierno 5,2 mm
    Luglio a ben 9 mm ancora più secco dello scorso anno
    Qui oggi ,0,8 mm
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  5. #865
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    Qui oggi ,0,8 mm
    Sempre meglio di 0.2 Piemonte luglio 2023

    Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk

  6. #866
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    21/11/22
    Località
    Vestignè
    Età
    34
    Messaggi
    495
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte luglio 2023

    Qui 4.2 mm, ma a pochi km verso est si superano i 30mm

  7. #867
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,552
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte luglio 2023

    Unica nota buona della giornata, il fresco.

    Per la pioggia ne riparliamo ad agosto.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  8. #868
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Marco_70 Visualizza Messaggio
    Ma dobbiamo ricominciare per l'ennesima volta.......
    Se i ghiacciai stanno sparendo in tutto il mondo, un motivo ci sarà.....
    Che sia legato alle attività umane può essere, ma anche no, viste le variazioni climatiche nelle varie ere.
    Una cosa è certa, se anche tutto il mondo da domattina viaggiasse in elettrico, l'influenza sul clima sarebbe sostanzialmente nulla
    in che senso?
    ci sono centinaia di studi sui carotaggi (e non c'è margine di errore, il ghiaccio è lì, fermo, da centinaia di migliaia di anni, non si può sbagliare) che mostrano come cambiamenti così siano sempre avvenuti, sì, ma in MILLENNI.
    adesso in qualche decennio abbiamo visto la T aumentare tanto quanto in altre ere aumentava in migliaia di anni.
    di mezzo c'è l'uomo, coincidenze? io non credo, cit.
    in più bisogna anche ragionare un pochettino: la Terra è un sistema chiuso, non scambia materia con l'esterno (vogliamo mettere in dubbio anche questo?), se tu ci butti triliardi di tonnellate di gas serra IN PIU' DI QUELLO CHE VENIVa EMESSO PRIMA e non ti aspetti alcun effetto collaterale c'è qualcosa che non va nel tuo ragionamento
    consiglio di leggere qualche studio di Walter Maggi, ordinario di Ecologia e Glaciologia in Bicocca, nonché luminare mondiale sui carotaggi.

    l'uomo non può non c'entrare, per forza di cose c'entra. C'è ancora da capire la percentuale? sì, ci sta, ma la sua mano c'entra per forza.
    29miliardi di tonnellate all'anno immesse dall'uomo solo di CO2. la vegetazione può far poco, visto che è anche sempre di meno. in un metro cubo d'aria ci stanno 1,9kg di CO2... farei due conti..
    di fronte a questi dati non capisco come si possa avere anche solo un minimo dubbio.
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #869
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,555
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte luglio 2023

    Cielo coperto e tutto nebbioso.
    "Bottino" di ben 1.4mm (Demonte) e attuali +19,6°
    Lou soulei nais per tuchi

  10. #870
    Tempesta L'avatar di alby83
    Data Registrazione
    28/05/06
    Località
    Giaglione ( TO ) 700m
    Età
    42
    Messaggi
    12,009
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte luglio 2023

    A vedere il satellite pare arrivare un' ultima passata di rovesci dalla Francia tra qualche ora per l'W .

    Vedremo se passa le Alpi o non si sfalda prima di arrivare.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •