Da un amico in zona Alba
IMG-20230706-WA0028.jpg
Vigneti devastati
IMG-20230706-WA0036.jpg
IMG-20230706-WA0037.jpg
Sereno +20,9° minima +16,6°
meteopazzonovarese
Grandine di ieri a Corneliano
corneliano.png
Lou soulei nais per tuchi
Buongiorno a tutti,
confermo evento devastante in Roero e anche Langa successivamente
evento rarissimo di questa potenza in queste zone non tanto per i danni da vento che sono ben comuni ma la grandine di dimensioni veramente importanti
la striscia colpita è stato molto lunga nello spazio rispetto a quanto succede normalmente in queste zone a causa della grande durata nel tempo del sistema e il suo spostamento relativamente lento da nord verso sud
di conseguenza la sensazione dei local è che sia stato un temporale immenso quando in realtÃ* la fascia è stata molto lunga ma molto stretta
per quanto riguarda la mia zona la zona più colpita è stata MontÃ* d'Alba, parte di Canale, monteu roero, Vezza d'Alba, Corneliano, Piobesi d'alba , Mussotto, Alba , Madonna di Como, San Rocco Seno d'Elvio e come noterete sono tutte allineate poi il sistema continuato a scorrere e ha colpito Castino, Cortemilia che si trovano infatti sulla stessa direttrice circa
per esempio Castagnito o la frazione dove abitano i miei non è stata colpita
a Barolo non ha nemmeno piovuto
la prossima settimana si replica da mercoledì in avanti
Vero, ma per motivi morfologici è difficile che a ridosso della pedemontana occidentale si possano avere grandinate di quelle dimensioniè roba tipica delle pianure, dove i venti al suolo non possono dare fastidio come ad W.
Intanto qui in valle tempo in rapido peggioramento, sole sparito e cielo pressochè coperto. La direzione mi sembra ad occhio SW-NE o WSW ENE.
Lou soulei nais per tuchi
Segnalibri