Oddio mi auguro che la rete elettrica europea sia stata implementata in 20 anni, anche tenuto conto del regolare aumento della domanda/offerta, in modo da far fronte alla maggiore richiesta di energia… poi sui costi é un altro discorso, ma temere per la resistenza della rete mi pare un po’ troppo allarmistico
almeno spero senó schiatta mezzo SUD Europa sto giro![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
si chiude la serata con un bel +26 condito con un DP a +24.8![]()
TEMPORALE MOSTRUOSO quello di ieri tra Faenza e Forlì.
In tanti anni che seguo la meteorologia e mi butto dentro ai fenomeni, mai vista una cosa del genere dal vivo!
Rain rate a 338 mm/h, 26,4 mm caduti in meno di 13 minuti, vento ad oltre 100 km/h e grandine.
Nella tangenziale di Forlì, i rami, strappati dal vento, attraversavano la strada in orizzontale, il muro d'acqua era impressionante e l'effetto lavatrice una cosa pazzesca!
La grandine ha colpito molto a macchia di leopardo ma, in alcuni casi, ha raggiunto le dimensioni di una noce, imbiancando.
Ma la cosa pazzesca era il mix di pioggia violentissima e vento ben oltre i 100 km/h: meraviglioso.
Cielo poco nuvoloso qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento assente e temperatura minima di +20,5°c (In corso e, quindi, forse, non definitiva).
Ieri, a San Biagio (RA), caduti 26,4 mm di pioggia, temperatura minima ritoccata a +18,3°c e temperatura massima di +31,5°c.
Al di la che condivido in toto le vostre considerazioni(e la vostra sofferenza)cercando di informarmi sugli effetti negativi del clima sulla salute ho letto che in realta' per cardiopatici e problemi legati in genere al cuore/circolazione sanguigna il freddo in realta' uccide 10 volte piu del caldo perche avendo un effetto vasocostrittore favorisce trombosi ictus,restringimenti dell'aorta,e quindi infarti.
Altra considerazione.Alcuni di voi cercheranno refrigerio sul nostro bellissimo appennino,magari chi puo raggiunge le dolomiti,io stesso se salute e finanze lo concedono cerco di farmi almeno una settimana sulle alpi,ma esiste comunque qui da noi la possibilita' di cercare refrigerio al mare.So che ad alcuni di voi fa schifo,e nel fine settimana e' un po una bolgia,che io evito tirando giu dalla spiaggia un vecchio catorcio di motoscafo anni 70 e allontanandomi un po dalla riva.Situazione meteo tipica:qui nell'entroterra a 10 km in linea d'aria dal mare 35 gradi,in spiaggia 29 con brezza.Si riproduce un gap termico simile allo salire in montagna a 1000 metri abbondanti di quota.(con un bel po di umidita' in piu d'accordo,ma la sensazione di miglioramento dello stato di benessere e' netto).
Ma, il 92% di umidità senza una goccia di pioggia da giorni e giorni è legale?!?
Chiedo, per la mia salute, anche mentale.....
Inviato dal mio 22031116BG utilizzando Tapatalk
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Segnalibri