Attuale 18,2 ° a bassano del grappa, cielo uggioso quasi autunnale
Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta
no be a me va bene così figurati soprattutto dopo le pene degli anni scorsi (non ho il condizionatore a casa perchè non è mai veramente servito)...cmq penso che ormai il peggio peggio sia passato, le giornate sono più corte quindi più difficile fare notti sauna...
Al momento 21 gradi esterni, sta salendo molto lentamente la temperatura, un vero toccasana
Ultima modifica di Fdg; 09/08/2023 alle 09:36
Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta
22.7° cielo parzialmente nuvoloso, vento debole da s/w, decisamente fresco, massima provvisoria 23.0°.
+14.5/+24.5, poco nuvoloso
decade che ad ora qui ha media di +18.8, con 150 mm di pioggia su 6 giorni. E mediamente sarebbe la decade più calda dell'anno insieme all'ultima di luglio.
premesso che la settimana prossima sarò in montagna...
pare che non si superino i 20°C a 850 hpa o al massimo si raggiungeranno. avremo poi giornate più corte. se l'umidità rimane accettabile direi che anche in pianura si potrebbe sopportare decentemente.
riguardo al condizionatore direi che quest'anno l'ho acceso in tutto una settimana scarsa e probabilmente non lo accenderò più.
oggi nuvolosità e temperatura massima attorno a 27°C
Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!
A Fine Luglio 1987 o 1988 ( *) a Udine fece circa 8-9C .
A Sappada 0C, all'alba ( passai la notte al telescopio con visibilità fantastica) molto bianco di brina e verdura come cotta.
* il 27/07/1987 ci fu un +7.8C a 850hp.
Penso la data sia giusta, perchè mi raccontarono che poco dopo rigelò e il 07/08/87 si arrivo a pazzesco 6.2C . Non so che dice osservatorio Malignani.
19.9° parzialmente nuvoloso
IMG_20230809_203952.jpg
Cielo variabile, mezz'ora fa brevissimo scroscio; ancora clima gradevole.![]()
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
Segnalibri