Pagina 22 di 53 PrimaPrima ... 12202122232432 ... UltimaUltima
Risultati da 211 a 220 di 527
  1. #211
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,882
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale AGOSTO 2023

    Citazione Originariamente Scritto da basso_piave Visualizza Messaggio
    premesso che la settimana prossima sarò in montagna...
    pare che non si superino i 20°C a 850 hpa o al massimo si raggiungeranno. avremo poi giornate più corte. se l'umidità rimane accettabile direi che anche in pianura si potrebbe sopportare decentemente.

    riguardo al condizionatore direi che quest'anno l'ho acceso in tutto una settimana scarsa e probabilmente non lo accenderò più.

    oggi nuvolosità e temperatura massima attorno a 27°C
    oddio beati voi, qui con ECM di stasera le minime non scendono sotto i 22 manco con le bombe.
    è agosto, non settembre, abbiamo 13h di luce abbondanti, più che sufficiente per soffrire.
    parliamo di 10gg minimo con la +18/20. già dopo 3/4 giorni si inizieranno a vedere valori piuttosto alti.
    è probabile che anzi sarà l'ondata più tosta per il NI di tutta l'estate, proprio per la persistenza.
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #212
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    59
    Messaggi
    4,606
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale AGOSTO 2023

    Citazione Originariamente Scritto da basso_piave Visualizza Messaggio
    premesso che la settimana prossima sarò in montagna...
    pare che non si superino i 20°C a 850 hpa o al massimo si raggiungeranno. avremo poi giornate più corte. se l'umidità rimane accettabile direi che anche in pianura si potrebbe sopportare decentemente.

    riguardo al condizionatore direi che quest'anno l'ho acceso in tutto una settimana scarsa e probabilmente non lo accenderò più.

    oggi nuvolosità e temperatura massima attorno a 27°C
    Qua da me a Trieste alta, il clima l'ho acceso solo in 4 giorni, nelle ore serali prima di andare a dormire, qualche oretta in quei giorni, poi addirittura in questi ultimi giorni ho dovuto tenere chiuse le finestre anche di giorno in alcuni momenti, entrava troppo fresco, in casa con una maglietta di cotone maniche lunghe non ho ricordi sinceramente, anche perchè non ho mai vissuto a 300 mt! Vediamo i prossimi giorni, probabilmente qualche altra oretta bisognerà accenderlo il cliamtizzatore.

  3. #213
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,315
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale AGOSTO 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Fulvio1966 Visualizza Messaggio
    Qua da me a Trieste alta, il clima l'ho acceso solo in 4 giorni, nelle ore serali prima di andare a dormire, qualche oretta in quei giorni, poi addirittura in questi ultimi giorni ho dovuto tenere chiuse le finestre anche di giorno in alcuni momenti, entrava troppo fresco, in casa con una maglietta di cotone maniche lunghe non ho ricordi sinceramente, anche perchè non ho mai vissuto a 300 mt! Vediamo i prossimi giorni, probabilmente qualche altra oretta bisognerà accenderlo il cliamtizzatore.
    Idem io a Portogruaro...in casa ho 23,5° mai avute in prima decade di agosto t in casa così contenute perlomeno negli ultimi 5 anni

  4. #214
    Vento forte L'avatar di Albert0
    Data Registrazione
    31/10/08
    Località
    Udine nord
    Età
    56
    Messaggi
    4,107
    Menzionato
    20 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale AGOSTO 2023

    Avuto 27, poi 19 ora 23.5
    Ultima modifica di Albert0; 10/08/2023 alle 11:17

  5. #215
    Vento forte L'avatar di Albert0
    Data Registrazione
    31/10/08
    Località
    Udine nord
    Età
    56
    Messaggi
    4,107
    Menzionato
    20 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale AGOSTO 2023

    Decade che a udine osmer farà record come più fresca , ben 4.0C sottomedia.
    Estate nel suo complesso nelle temperature chiuderà molto vicina a media climatica.
    Ultima modifica di Albert0; 10/08/2023 alle 11:23

  6. #216
    Vento forte L'avatar di Albert0
    Data Registrazione
    31/10/08
    Località
    Udine nord
    Età
    56
    Messaggi
    4,107
    Menzionato
    20 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale AGOSTO 2023

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    è probabile che anzi sarà l'ondata più tosta per il NI di tutta l'estate, proprio per la persistenza.
    Tanto lunga si. Qui al NE favoriti perché massimo verso occidente, dopo una settimana tosta può fare infiltrazioni più fresche.

  7. #217
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    08/12/21
    Località
    San Giorgio di Nogaro (UD)
    Età
    27
    Messaggi
    634
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale AGOSTO 2023

    Estremi di oggi 16.3°/28.0°
    Chiude in media massime la giornata,minima sotto di oltre un grado e mezzo alla media che è circa sui 18.
    La prima decade di agosto a spanne chiude almeno 4/5 gradi sotto la media, con lieve variazione in base alle zone (con probabilmente la sola massima del giorno 10 in media e nessuna minima sopra o in media e 3/4 valori minimi oltre i 5 gradi sottomedia).

  8. #218
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,315
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale AGOSTO 2023

    29,5° di max

  9. #219
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,315
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale AGOSTO 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Albert0 Visualizza Messaggio
    Decade che a udine osmer farà record come più fresca , ben 4.0C sottomedia.
    Estate nel suo complesso nelle temperature chiuderà molto vicina a media climatica.
    Boh, forse a Udine qua no di certo...sia giugno che luglio hanno chiuso a +2° sulla 71/2000 e, quindi, a +1° circa dalla.91/20

  10. #220
    Burrasca L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    5,052
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale AGOSTO 2023

    Cielo variabile, massima di 27.2°C; si è tornati alla normalità, poi andremo ben sopra per vari giorni.
    Andando a memoria mi ricordo che nel 2009, 2011 e 2012 l'estate si prese una pausa nella prima parte di agosto e poi ricominciò a fare molto caldo; se non erro l'estate 2009 fu relativamente tranquila nella prima metà (dopo un maggio caldissimo) ed ebbe l'ondata di caldo principale proprio a Ferragosto e dintorni, nel 2011 l'estate ebbe una lunga crisi tra la terza decade di luglio e la prima di agosto (con perfino nevicate fino a 2000 metri o giù di lì) e da Ferragosto iniziò un lungo periodo molto secco e caldo (quest'ultimo finì ad inizio ottobre), nel 2012 mi pare che il picco fu ad inizio luglio ma cmq fu un'estate piuttosto calda ed insistente.
    Vediamo cosa fa questo agosto, se esso si mette d'impegno può rivaleggiare con luglio o fare meglio (magari non quest'anno, secondo me questa decade è stata troppo fresca ed ha privato il mese della decade potenzialmente più calda).
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •