Pagina 52 di 53 PrimaPrima ... 24250515253 UltimaUltima
Risultati da 511 a 520 di 527
  1. #511
    Brezza tesa L'avatar di Fdg
    Data Registrazione
    24/12/08
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    39
    Messaggi
    631
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale AGOSTO 2023

    Qui in zona ormai è arrivato il sole / cielo di settembre (a me come periodo piace), con quella luce più tenue al mattino e alla sera. Ora a bassano poco nuvoloso e 17 gradi.
    Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta

  2. #512
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    59
    Messaggi
    4,596
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale AGOSTO 2023

    Citazione Originariamente Scritto da mik33017 Visualizza Messaggio
    Si ma nel 2006, ad esempio, prima dell'agosto super piovoso un giugno + luglio aridi!

    Io parlo dell' estate intera, giu+lug+ ago. Siamo attorno ai 400 mm o sbaglio?

    Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
    Dal 2000 in poi questa risulta essere l'estate più piovosa a Trieste, ecco la calssifica:

    2023: 402.7 mm
    2010: 371.2 mm
    2014: 333.4 mm
    2002: 324.8 mm
    2020: 302.6 mm
    2006: 277.2 mm

    Media 2000/23: 2016.6 mm
    Media 71/00: 260.5 mm

  3. #513
    Vento moderato L'avatar di mky
    Data Registrazione
    10/08/16
    Località
    Borgnano (GO)
    Età
    55
    Messaggi
    1,299
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale AGOSTO 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Fulvio1966 Visualizza Messaggio
    Dal 2000 in poi questa risulta essere l'estate più piovosa a Trieste, ecco la calssifica:

    2023: 402.7 mm
    2010: 371.2 mm
    2014: 333.4 mm
    2002: 324.8 mm
    2020: 302.6 mm
    2006: 277.2 mm

    Media 2000/23: 2016.6 mm
    Media 71/00: 260.5 mm
    Fulvio, la nuova media è 201,6 o 216?

  4. #514
    Brezza tesa L'avatar di Fdg
    Data Registrazione
    24/12/08
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    39
    Messaggi
    631
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale AGOSTO 2023

    A Bassano 365 mm quest'anno giugno - luglio - agosto.

    A Feltre 554 mm per lo stesso periodo.

    Per entrambe le zone quantitativi parecchio superiori all'anno scorso, per le medie al momento non riesco a recuperare i dati, ma a Feltre direi sopramedia dato che il picco di solito è autunnale
    Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta

  5. #515
    Vento moderato L'avatar di mky
    Data Registrazione
    10/08/16
    Località
    Borgnano (GO)
    Età
    55
    Messaggi
    1,299
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale AGOSTO 2023

    da me siamo a circa 490 mm, dovrebbe essere il record dal 2000.

  6. #516
    Brezza tesa L'avatar di Fdg
    Data Registrazione
    24/12/08
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    39
    Messaggi
    631
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale AGOSTO 2023

    Citazione Originariamente Scritto da mky Visualizza Messaggio
    da me siamo a circa 490 mm, dovrebbe essere il record dal 2000.
    C'è da dire che negli ultimi anni l'autunno è stato abbastanza siccitoso, dunque ben venga l'estate piovosa...
    Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta

  7. #517
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    59
    Messaggi
    4,596
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale AGOSTO 2023

    Citazione Originariamente Scritto da mky Visualizza Messaggio
    Fulvio, la nuova media è 201,6 o 216?
    216 ho sbagliato a digitare.

  8. #518
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    08/12/21
    Località
    San Giorgio di Nogaro (UD)
    Età
    27
    Messaggi
    634
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale AGOSTO 2023

    Mese chiuso oltre la media pluvio grazie alla trittica 28-30 agosto, nonostante la caldazza del periodo centrale.
    Stamane minima 12.9°, in pianura la più bassa del fvg è pradamano che fa 12.1° se non ho visto male.
    Sono curioso di vedere come abbiam chiuso termicamente rispetto alla media, visto che 14 gg sono stati molto sottomedia, 2 o 3 in media e il resto sopra molto sopramedia

  9. #519
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/10
    Località
    Tarcento (UD) - 230 mslm
    Età
    48
    Messaggi
    2,113
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale AGOSTO 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Fulvio1966 Visualizza Messaggio
    Dal 2000 in poi questa risulta essere l'estate più piovosa a Trieste, ecco la calssifica:

    2023: 402.7 mm
    2010: 371.2 mm
    2014: 333.4 mm
    2002: 324.8 mm
    2020: 302.6 mm
    2006: 277.2 mm

    Media 2000/23: 2016.6 mm
    Media 71/00: 260.5 mm
    Ok, quindi record degli ultimi 23 anni..

    sarebbe interessante andare indietro e controllare gli anni prima. Ad esempio tutti gli anni '90 non ebbero estati molto piovose... forse la '97. Io ho l'impressione che sia almeno record degli ultimi 33 anni per Trieste.

  10. #520
    Vento fresco L'avatar di lukeud
    Data Registrazione
    12/03/10
    Località
    Udine 113 m e Camporosso 810 m
    Messaggi
    2,777
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale AGOSTO 2023

    Citazione Originariamente Scritto da appassionato_meteo Visualizza Messaggio
    Cielo nuvoloso, pioggia debole fin circa metà giornata; a Pordenone pioggia debole/moderata fin verso le 17:30, poi parziali schiarite da SW.
    Giornata fresca e gradevole.
    Ciao, sai qual' è il record di zero termico a settembre? Grazie

    Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •