Pagina 5 di 25 PrimaPrima ... 3456715 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 241
  1. #41
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    7,171
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale SETTEMBRE 2023

    Stasera il vento si è calmato, il cielo è sereno e la temperatura scende.
    Vento sulla costa

  2. #42
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    7,171
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale SETTEMBRE 2023

    Salvi 2/3 giorni termicamente, poi l'aria calda aggirerà le Alpi da nord e avremo borino caldo

  3. #43
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    7,171
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale SETTEMBRE 2023

    Mattina abbastanza fresca anche se si poteva fare meglio visto che verso le 6 c'era vento.
    Ponte di Piave a 12,5°C

  4. #44
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    59
    Messaggi
    4,553
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale SETTEMBRE 2023

    Vediamo se Trieste riuscirà a battere il record prima decade per temperature minime, da battere il 2016 con media minime di 22.2°, a seguire il 2011 con 21.1°, il 2012 con 20.9 e il 2013 con 20.1°.
    A ieri la media era di 20.0° netti, ma con oggi si sale visto che è stata di 21.0°. Quelle di questi giorni sono temperature da I decade di agosto, la più calda di tutte.
    Probabilmente anche il mese tutto ha potenzialità per battere il 2011 nella media totale che è di 23.6°. Ovviamente il borino dei prossimi giorni sarà deleterio.

  5. #45
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    08/12/21
    Località
    San Giorgio di Nogaro (UD)
    Età
    27
    Messaggi
    634
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale SETTEMBRE 2023

    Da quasi due giorni che il sito osmer non è navigabile nè su monitoraggio nè sui dati registrati. Hanno problemi
    Estremi di oggi 13.3°/29.0°
    Caldino nel pomeriggio, ma le mattine sono fresche giuste e per ora compensano il bilancio termico in casa

  6. #46
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    7,171
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale SETTEMBRE 2023

    Stamattina Ponte di Piave a 14°C, un paio più di ieri.
    Viste le massime di ieri a 29°C rischiamo già di superare i 30 oggi?

  7. #47
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    59
    Messaggi
    4,553
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale SETTEMBRE 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Fort98UdBs Visualizza Messaggio
    Da quasi due giorni che il sito osmer non è navigabile nè su monitoraggio nè sui dati registrati. Hanno problemi
    Estremi di oggi 13.3°/29.0°
    Caldino nel pomeriggio, ma le mattine sono fresche giuste e per ora compensano il bilancio termico in casa
    Qui volendo trovi tutti i dati credo, per Trieste ci sono tutte le stazioni dell'Osmer.

    Reti monitoraggio rischi


  8. #48
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    59
    Messaggi
    4,553
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale SETTEMBRE 2023

    Minime molto elevate nel triestino, dai 22.8° del Molo Osmer, ai 22.6° del Nautico. Stazione A.M. sul sito non disponibile.

    Da me 19.2° di minima con bora fino a 48 km/h.

  9. #49
    Vento forte L'avatar di Albert0
    Data Registrazione
    31/10/08
    Località
    Udine nord
    Età
    56
    Messaggi
    4,095
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale SETTEMBRE 2023

    Citazione Originariamente Scritto da basso_piave Visualizza Messaggio
    Salvi 2/3 giorni termicamente, poi l'aria calda aggirerà le Alpi da nord e avremo borino caldo
    Speriamo sia il periodo peggio e che da metà settimana HP perda un po di slancio come mostrano alcuni modelli. Attualmente arriva in Svezia! Anche se si riduce sembra infinito.

  10. #50
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    08/12/21
    Località
    San Giorgio di Nogaro (UD)
    Età
    27
    Messaggi
    634
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale SETTEMBRE 2023

    Grazie Fulvio!

    Estremi di oggi 14.9°/29.2°
    Si continua a essere nella "terra di mezzo": fresco di mattina e caldo nel pomeriggio, ore di punta in particolare. All'ombra ormai si sta da dio.
    Tuttavia le massime sono più da agosto che d asettembre

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •