Stasera il vento si è calmato, il cielo è sereno e la temperatura scende.
Vento sulla costa
Salvi 2/3 giorni termicamente, poi l'aria calda aggirerà le Alpi da nord e avremo borino caldo
Mattina abbastanza fresca anche se si poteva fare meglio visto che verso le 6 c'era vento.
Ponte di Piave a 12,5°C
Vediamo se Trieste riuscirà a battere il record prima decade per temperature minime, da battere il 2016 con media minime di 22.2°, a seguire il 2011 con 21.1°, il 2012 con 20.9 e il 2013 con 20.1°.
A ieri la media era di 20.0° netti, ma con oggi si sale visto che è stata di 21.0°. Quelle di questi giorni sono temperature da I decade di agosto, la più calda di tutte.
Probabilmente anche il mese tutto ha potenzialità per battere il 2011 nella media totale che è di 23.6°. Ovviamente il borino dei prossimi giorni sarà deleterio.
Da quasi due giorni che il sito osmer non è navigabile nè su monitoraggio nè sui dati registrati. Hanno problemi
Estremi di oggi 13.3°/29.0°
Caldino nel pomeriggio, ma le mattine sono fresche giuste e per ora compensano il bilancio termico in casa
Stamattina Ponte di Piave a 14°C, un paio più di ieri.
Viste le massime di ieri a 29°C rischiamo già di superare i 30 oggi?
Qui volendo trovi tutti i dati credo, per Trieste ci sono tutte le stazioni dell'Osmer.
Reti monitoraggio rischi
![]()
Minime molto elevate nel triestino, dai 22.8° del Molo Osmer, ai 22.6° del Nautico. Stazione A.M. sul sito non disponibile.
Da me 19.2° di minima con bora fino a 48 km/h.
Grazie Fulvio!
Estremi di oggi 14.9°/29.2°
Si continua a essere nella "terra di mezzo": fresco di mattina e caldo nel pomeriggio, ore di punta in particolare. All'ombra ormai si sta da dio.
Tuttavia le massime sono più da agosto che d asettembre
Segnalibri