non siamo ai livelli di qualche settimana fa , cmq per essere il 10 sett io boh non ricordo onestamente tutto sto caldo con le temp a sfiorare i 30° . si va tranquillamente ancora al mare a prendere sole
Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/
Settembre 2011 tutto il mese da inizio a fine caldissimo. Ai primi di ottobre ancora minime prossime ai 20° a Trieste (20.8, 20.6 il 1 e 2 del mese, poi sui 19)con massime sempre sopra i 23 fino al 6 con punte di 26.4 il 1 del mese.
Quella del 2011 è la III decade più calda registrata.
Ci furono poi altre I decadi di ottobre calde, come la 2012 con quasi 20° di media, la 2018 e la 2020.
In ogni caso, a Trieste, salvo freddi precoci (ormai sempre più rari) si va al mare quasi fin novembre con molte persone che fanno pure il bagno, visto che il mare perde calore molto lentamente. Lo scorso anno mi sembra che aveva ancora 20° a novembre.
A metà degli anni '90 ci furono degli episodi con caldo fino al 20 di ottobre e giornate passate al mare, nelle ore centrali.
Cielo sereno e caldo, massima di 31.4°C.
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
Caldo caldo caldo.
Ancora over 30, ancora tanto caldo alla sera
Appena tornato da 2 gg in giro per Romagna e Marche.. incredibile il secco che ho visto. Questa mattina a Macerata tutto arso, ma proprio tutto
Tornando per la mitica statale Romea anche a Ravenna secco disastroso, Ferrarese già un po meglio, dal Po in su altro mondo! Arrivando a Venezia da Chioggia tutto verde e coltivato
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Segnalibri