Domenica mattina, ossia 48h fa, ciaspolavo all'Alpe Devero con 40cm in piana e sul mezzo metro a 2000m
Visto adesso la webcam, è sparita praticamente tutta
Tra l'altro uno sfondamento così intenso per l'Alta Ossola era da un po' che non lo ricordavo, con valori nelle ultime 48h tra i 50 ed i 100mm, e oggi dovrebbe farne altrettanti
Quota neve ormai sopra i 3000m
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
Cerco l'inverno tutto l'anno
Solo nella zona di Ulrichen la QN è relativamente più bassa, la solita "roccaforte del freddo", anche se comunque oltre i 2600-2700m vedendo la quota delle zero termico attuale
Invece in zona Cervinia-Zermatt sono messi ancora peggio, vedo quasi +2 al Gornergrat e Cime Bianche a quota 3100m
Follia totale
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
Si in effetti solo li resiste una QN sui 2500m
Comunque mi sembra che inizino a calare da questa sera, non prima di un'altra lavata colossale oggi nel tardo pomeriggio, vedendo l'animazione radar dovrebbe arrivare una bella botta nelle prossime ore
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
In pochi giorni molte montagne sono tornate marroni fino ad alta quota.
È stata solo una illusione...
Qui intanto sotto nubi basse in attesa dell'ennesima spazzolata.
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Salbe oggi si sparerà un nuovo ventello, della serie potremo solo vedere di peggio, non ho parole
Torno in sciopero meteo![]()
+5 al Passo del Moro sopra Macugnaga (2820m)
+6 in Formazza ai 2500m del lago dei Sabbioni
Al Veglia-Devero piove con +10/+11
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
Segnalibri