0.8 leggero fohn
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Qui alcune stazioni non sono nemmeno andate in minima negativa, altre lo hanno fatto per un soffio. Si salvano solo quelle esterne alla cerchia morenica
-3,5 la minima con cielo serenissimo
Un giorno sarò lassù in cima al re di pietra...
Aggiornamenti osceni, QN più alta per stanotte, quindi a questo punto non so nemmeno se riuscirò a vedere due fiocchi
Ma soprattutto gran lavata venerdi, con ZT oltre i 2000m qui e sui 3000m nel basso Piemonte
Per poi avere di nuovo vento e freddo da sabato
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
Io sono più ottimista, anche se, devo ammettere, ben più protetto nelle alpi...
Ad ogni modo abbiamo dp sotto le scarpe (tra i -5 e i -10), la colonna è secca e l'aria fredda.
Dovremmo tenere in neve agevolmente il primo passaggio, quello previsto per domani; mentre resta un'incognita quello a cavallo fra l'1 e il 2 dicembre.
C'è da dire che le precipitazioni previste per il 2° passaggio vanno via via aumentando, favorendo l'omotermia.
L'unica nota dolente è la pausa precipitativa prevista per la rotazione delle correnti che dovrebbe avvenire venerdì mattina.
Stiamo a vedere gli ultimi aggiornamenti di "rifinitura".
Cerco l'inverno tutto l'anno
Da stanotte a domani primo pomeriggio, 10 cm qui li mette.
Tutto pronto!
Al passaggio di venerdì ci penseremo, intanto in trepidante attesa della prima imbiancata
Si forse per questa notte dovrebbe tenere in neve fino ai laghi, proprio per i DP bassi, anche se il dilemma è capire quanto sfonderanno i nuclei precipitativi dal Vallese ( per te) e dalla VDA ( per me)
Ma poi venerdì credo che sarà un miracolo veder nevicare a 1800m giusto nella tua zona, magari in Formazza anche meno ma perché è un mondo a parte
Per il resto non credo che scenda sotto i 2000m
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
Segnalibri