1996 11.9
1997 12.3
1998 14.6
1999 13.6
era nettamente più fresco specialmente dopo il 15.
il 2003 ha rotto gli schemi, anche se in realtà la minima più bassa per il mese di agosto dal 1996, da quando ho appunto i dati, è del 31 agosto 2006 con ben +6.7°.
ad onor di cronaca, invece, per settembre, la minima più bassa è di +2° il 14/9/96.
e nel 99 mi scandalizzavo per minime notturne settembrine di 13/14°...
nelle scorse settimane si sono toccati tranquillamente i 19/20... di minima, a settembre.
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Perchè se non sbaglio era morta una persona in quel tratto iniziale subito dopo Morasco, qualche anno fa. Personalmente la penso come te, infatti faccio sempre quello per andare ai Sabbioni.
Questo tipo di eventi è direi imprevedibile, ma sono abbastanza sicuro che il sentiero dove ha scaricato ieri verrà chiuso definitivamente e non soltanto sconsigliato come l'altro.
Era morta una persona nel tratto iniziale dopo Morasco?
Non ricordavo
Comunque sia quel tratto di sentiero tra la diga dei Sabbioni e la piana dei Camosci l'ho fatto una sola volta, anni fa, e da lì non ho più voluto farlo proprio perché non l'ho mai ritenuto sicuro ( e non parlo per eccesso di esperienza, anche perché ho quasi 27 anni, non mi posso sicuramente ritenere un esperto,frequento però tutta l'alta Val Formazza ormai da quando sono bambino, e quel punto li mi ha sempre dato poca sicurezza, anche perché piccole scariche le ho sempre viste in passato)
Essendo un percorso molto frequentato mi chiedo come sia possibile che nessuno ci abbia mai fatto caso a questa problematica, quantomeno consigliando di passare per l'altro sentiero ( quello che scende dal città di busto e si ritrova poi con quello che sale da Morasco)
Detto questo, speriamo che ritrovino i due ragazzi del Novarese attualmente dispersi......
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
Sicuro.. ho scritto quei dati, ma il microclima di Villanova, frazione prati (aperta campagna) non è assolutamente paragonabile a quello di Torino.
Tieni conto che per le minime invernali, anche solo tra centro paese e la mia stazione, ancora adesso ci sono 3/4 gradi in meno.
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
superati i 20°C a 900
resiste per il terzo giorno consecutivo la neve sul Marguareis![]()
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
Lou soulei nais per tuchi
Socio MeteoNetWork - Socio SMI
Dati online e web cam:
http://www.osservatoriometeorologicodicastagnetopo.biz
http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ITORINOC3
http://www.awekas.at/en/instrument.php?id=2296
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Segnalibri