Pagina 32 di 176 PrimaPrima ... 2230313233344282132 ... UltimaUltima
Risultati da 311 a 320 di 1756
  1. #311
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,604
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte nowcasting autunno 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Mau63FI Visualizza Messaggio
    Ciao , domanda....che media minima aveva Villanova in agosto degli anni 90 ?
    1996 11.9
    1997 12.3
    1998 14.6
    1999 13.6

    era nettamente più fresco specialmente dopo il 15.

    il 2003 ha rotto gli schemi, anche se in realtà la minima più bassa per il mese di agosto dal 1996, da quando ho appunto i dati, è del 31 agosto 2006 con ben +6.7°.

    ad onor di cronaca, invece, per settembre, la minima più bassa è di +2° il 14/9/96.

    e nel 99 mi scandalizzavo per minime notturne settembrine di 13/14°...

    nelle scorse settimane si sono toccati tranquillamente i 19/20... di minima, a settembre.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  2. #312
    Bava di vento
    Data Registrazione
    13/05/20
    Località
    Domodossola(VB)
    Età
    26
    Messaggi
    225
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte nowcasting autunno 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Samuele96 Visualizza Messaggio
    Io sono anni che non capisco perché considerino più pericoloso il primo pezzo dal Morasco all'Alpe Sabbione rispetto a quello dove ha scaricato oggi

    Quel versante appena prima del Lago è uno scivolo naturale, eppure dal Città di Busto passano tutti da li per andare al lago

    3 settimane fa sono andato al Blinnenhorn e qualche sasso ( di dimensioni comunque modeste) l'ho visto scivolare su quel versante
    Nessuno ne ha mai parlato
    Bah

    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
    Perchè se non sbaglio era morta una persona in quel tratto iniziale subito dopo Morasco, qualche anno fa. Personalmente la penso come te, infatti faccio sempre quello per andare ai Sabbioni.

    Questo tipo di eventi è direi imprevedibile, ma sono abbastanza sicuro che il sentiero dove ha scaricato ieri verrà chiuso definitivamente e non soltanto sconsigliato come l'altro.

  3. #313
    Vento fresco L'avatar di Samuele96
    Data Registrazione
    17/01/21
    Località
    Casale Corte Cerro (VB)
    Messaggi
    2,251
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte nowcasting autunno 2023

    Era morta una persona nel tratto iniziale dopo Morasco?
    Non ricordavo

    Comunque sia quel tratto di sentiero tra la diga dei Sabbioni e la piana dei Camosci l'ho fatto una sola volta, anni fa, e da lì non ho più voluto farlo proprio perché non l'ho mai ritenuto sicuro ( e non parlo per eccesso di esperienza, anche perché ho quasi 27 anni, non mi posso sicuramente ritenere un esperto,frequento però tutta l'alta Val Formazza ormai da quando sono bambino, e quel punto li mi ha sempre dato poca sicurezza, anche perché piccole scariche le ho sempre viste in passato)

    Essendo un percorso molto frequentato mi chiedo come sia possibile che nessuno ci abbia mai fatto caso a questa problematica, quantomeno consigliando di passare per l'altro sentiero ( quello che scende dal città di busto e si ritrova poi con quello che sale da Morasco)

    Detto questo, speriamo che ritrovino i due ragazzi del Novarese attualmente dispersi......


    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

  4. #314
    Bava di vento L'avatar di Mau63FI
    Data Registrazione
    06/02/23
    Località
    Robilante (CN)
    Età
    62
    Messaggi
    136
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte nowcasting autunno 2023

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    1996 11.9
    1997 12.3
    1998 14.6
    1999 13.6

    era nettamente più fresco specialmente dopo il 15.

    il 2003 ha rotto gli schemi, anche se in realtà la minima più bassa per il mese di agosto dal 1996, da quando ho appunto i dati, è del 31 agosto 2006 con ben +6.7°.

    ad onor di cronaca, invece, per settembre, la minima più bassa è di +2° il 14/9/96.

    e nel 99 mi scandalizzavo per minime notturne settembrine di 13/14°...

    nelle scorse settimane si sono toccati tranquillamente i 19/20... di minima, a settembre.
    Torino nella media fino agli anni 80 , + 18 di minima media in agosto.....e + 14 settembre . Fonte " La previsione del tempo " di Edmondo Bernacca, per qusto ti ho chiesto. Sicuro non siano valori di settembre ?

  5. #315
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,604
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte nowcasting autunno 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Mau63FI Visualizza Messaggio
    Torino nella media fino agli anni 80 , + 18 di minima media in agosto.....e + 14 settembre . Fonte " La previsione del tempo " di Edmondo Bernacca, per qusto ti ho chiesto. Sicuro non siano valori di settembre ?
    Sicuro.. ho scritto quei dati, ma il microclima di Villanova, frazione prati (aperta campagna) non è assolutamente paragonabile a quello di Torino.

    Tieni conto che per le minime invernali, anche solo tra centro paese e la mia stazione, ancora adesso ci sono 3/4 gradi in meno.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  6. #316
    Uragano L'avatar di Freney17
    Data Registrazione
    31/05/03
    Località
    Tetto Caban (Valle Pesio)
    Età
    37
    Messaggi
    32,417
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte nowcasting autunno 2023

    superati i 20°C a 900
    resiste per il terzo giorno consecutivo la neve sul Marguareis
    Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
    Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!




  7. #317
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,572
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte nowcasting autunno 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Freney17 Visualizza Messaggio
    superati i 20°C a 900
    resiste per il terzo giorno consecutivo la neve sul Marguareis
    E poi giù di ablazione glaciale, con lo zero termico over 4300 metri da qui a oltranza, con picco sui 4600-4700 metri...

    Ormai la norma è avere sei mesi di ablazione nel nostro comparto... incommentabile...
    Lou soulei nais per tuchi

  8. #318
    Bava di vento
    Data Registrazione
    13/05/20
    Località
    Domodossola(VB)
    Età
    26
    Messaggi
    225
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte nowcasting autunno 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Samuele96 Visualizza Messaggio
    Era morta una persona nel tratto iniziale dopo Morasco?
    Non ricordavo

    Comunque sia quel tratto di sentiero tra la diga dei Sabbioni e la piana dei Camosci l'ho fatto una sola volta, anni fa, e da lì non ho più voluto farlo proprio perché non l'ho mai ritenuto sicuro ( e non parlo per eccesso di esperienza, anche perché ho quasi 27 anni, non mi posso sicuramente ritenere un esperto,frequento però tutta l'alta Val Formazza ormai da quando sono bambino, e quel punto li mi ha sempre dato poca sicurezza, anche perché piccole scariche le ho sempre viste in passato)

    Essendo un percorso molto frequentato mi chiedo come sia possibile che nessuno ci abbia mai fatto caso a questa problematica, quantomeno consigliando di passare per l'altro sentiero ( quello che scende dal città di busto e si ritrova poi con quello che sale da Morasco)

    Detto questo, speriamo che ritrovino i due ragazzi del Novarese attualmente dispersi......


    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
    Potrei sbagliarmi, ho sempre saputo così. Mi pare sia avvenuto d'inverno.

    Comunque non la ritengo una tragedia prevedibile, al più evitabile.

  9. #319
    Vento fresco L'avatar di MarcoNW
    Data Registrazione
    22/05/03
    Località
    Castagneto Po (TO) 473 m
    Età
    50
    Messaggi
    2,095
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte nowcasting autunno 2023

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    Sicuro.. ho scritto quei dati, ma il microclima di Villanova, frazione prati (aperta campagna) non è assolutamente paragonabile a quello di Torino.
    Tieni conto che per le minime invernali, anche solo tra centro paese e la mia stazione, ancora adesso ci sono 3/4 gradi in meno.
    Roby ma quelle che hai scritto tu sono le minime medie di agosto di quegli anni o le minime assolute che hai registrato in quegli anni ad agosto?

    Credo che lui parli di minime medie mensili...

  10. #320
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,604
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte nowcasting autunno 2023

    Citazione Originariamente Scritto da MarcoNW Visualizza Messaggio
    Roby ma quelle che hai scritto tu sono le minime medie di agosto di quegli anni o le minime assolute che hai registrato in quegli anni ad agosto?

    Credo che lui parli di minime medie mensili...
    Io ho trovato quei dati ma può darsi che quelle medie non siano corrette.

    In ogni caso, in quegli anni, a fine agosto come minime assolute registravo ogni anno ne registravo molte intorno o sotto i 10 gradi.

    Figuriamoci al 25 settembre...
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •