Pagina 33 di 176 PrimaPrima ... 2331323334354383133 ... UltimaUltima
Risultati da 321 a 330 di 1756
  1. #321
    Burrasca L'avatar di Marco_70
    Data Registrazione
    21/01/15
    Località
    Torino/Salbertrand
    Età
    54
    Messaggi
    5,080
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte nowcasting autunno 2023

    Altra Estate Settembrina arrivata, in attesa dell'Ottobrata......
    Vediamo se a Cervinia nonostante il posticipo in pieno Novembre, riusciranno ad annullare le discese libere
    Altro inverno di guano all'orizzonte, #invernofinitoavanticosì
    Partendo da aspettative nulle, forse può solo migliorare

  2. #322
    Vento fresco L'avatar di Samuele96
    Data Registrazione
    17/01/21
    Località
    Casale Corte Cerro (VB)
    Messaggi
    2,249
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte nowcasting autunno 2023

    Citazione Originariamente Scritto da AleMeu Visualizza Messaggio
    Potrei sbagliarmi, ho sempre saputo così. Mi pare sia avvenuto d'inverno.

    Comunque non la ritengo una tragedia prevedibile, al più evitabile.
    Si assolutamente imprevedibile
    Anche perché in quel tratto davvero sono passati migliaia e migliaia di escursionisti solo negli ultimi anni
    I due poveri ragazzi si son trovati nel posto sbagliato al momento sbagliato.....

    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

  3. #323
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,588
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte nowcasting autunno 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Mau63FI Visualizza Messaggio
    Torino nella media fino agli anni 80 , + 18 di minima media in agosto.....e + 14 settembre . Fonte " La previsione del tempo " di Edmondo Bernacca, per qusto ti ho chiesto. Sicuro non siano valori di settembre ?
    ho ricontrollato.

    1996 +11.9
    1997 +12.4

    e su queste medie mensili per le minime posso avere qualche dubbio (serie incompleta)

    ma per il periodo 1998-2023 i dati ci sono tutti, posso dirti che la media minime, tra 1998 e 2023 , oscilla da un minimo di +13.0° (2006) ed un massimo di 17.6 (ovviamente 2003).
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  4. #324
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,568
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte nowcasting autunno 2023

    Se riesco vi metto qualche dato delle estati anni '90 delle località piemontesi che avevano già la stazione Arpa.
    Oggi pomeriggio a casa se riesco metto
    Lou soulei nais per tuchi

  5. #325
    Bava di vento L'avatar di Mau63FI
    Data Registrazione
    06/02/23
    Località
    Robilante (CN)
    Età
    62
    Messaggi
    136
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte nowcasting autunno 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Se riesco vi metto qualche dato delle estati anni '90 delle località piemontesi che avevano già la stazione Arpa.
    Oggi pomeriggio a casa se riesco metto

    Cio che manca , sono le medie storiche dal 1950 al 1990 , non sono riuscito a trovare quello che per altre zone d'Italia è molto facile. Il cuneese sembra sia stato escluso fino a 30 anni fa, infatti abitando a Firenze fino al 2013 nei miei ricordi delle stagioni fine anni 60 fino a tutti gli anni 2000 , ho una traccia molto chiara di situazioni meteo. Quello che sono riuscito a sapere è il clima di Torino, mentre zero per Cuneo.....Mondovì, forse sbaglio qualcosa nella metodologia
    Soltanto su articoli di giornale ( LA STAMPA) ho trovato riferimenti alla storica nevicata di primi anni 90, ma poi niente di più....nemmeno i dati del gennaio 1985 che è stato gelido in tutta europa e mezza italia, per non parlare del 1963..del 1956 e del 1929

  6. #326
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,568
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte nowcasting autunno 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Mau63FI Visualizza Messaggio
    Cio che manca , sono le medie storiche dal 1950 al 1990 , non sono riuscito a trovare quello che per altre zone d'Italia è molto facile. Il cuneese sembra sia stato escluso fino a 30 anni fa, infatti abitando a Firenze fino al 2013 nei miei ricordi delle stagioni fine anni 60 fino a tutti gli anni 2000 , ho una traccia molto chiara di situazioni meteo. Quello che sono riuscito a sapere è il clima di Torino, mentre zero per Cuneo.....Mondovì, forse sbaglio qualcosa nella metodologia
    Soltanto su articoli di giornale ( LA STAMPA) ho trovato riferimenti alla storica nevicata di primi anni 90, ma poi niente di più....nemmeno i dati del gennaio 1985 che è stato gelido in tutta europa e mezza italia, per non parlare del 1963..del 1956 e del 1929
    Non so altrove, ma i dati per Cuneo ci sono, da fine Ottocento
    Ho recuperato la serie storica completa di precipitazioni, temperatura media, massima e minima dal 1920 in avanti. L'unico problema (ma è accaduto anche altrove) è lo spostamento della stazione di rilevamento (a fine Ottocento era praticamente all'interno di una cappella della Chiesa di Santa Chiara immaginatevi che rilevazioni...), poi sul tetto della Camera di Commercio, poi sopra i licei, ecc.ecc.
    I dati comunque ci sono fino al 1993, dopodichè (da fine 2001) c'è la stazione Arpa a San Rocco Castagnaretta.

    Tutti questi dati sono liberamente disponibili negli Annali Idrologici Italiani, c'è un portale apposta dove ci sono tutti i dati storici italiani. Soprattutto negli anni Settanta era pieno di stazioni di monitoraggio, purtroppo quel che frega è la discontinuità delle serie.. Per posti come Vignolo, Boves, Roccavione, magari prendevano i dati per due anni di fila, poi nulla, poi di nuovo un anno random, poi di nuovo nulla... insomma

    Se riesco posto stasera
    Lou soulei nais per tuchi

  7. #327
    Burrasca L'avatar di Marco_70
    Data Registrazione
    21/01/15
    Località
    Torino/Salbertrand
    Età
    54
    Messaggi
    5,080
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte nowcasting autunno 2023

    Salto a Salbe, alta pressione caina....
    Ma che giornata c'è

  8. #328
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,560
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte nowcasting autunno 2023

    Sereno 24.4 in calo

    Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  9. #329
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,560
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte nowcasting autunno 2023

    Minima 10.7

    Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  10. #330
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,560
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte nowcasting autunno 2023

    Massima 24.9

    Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •