Inizio mese da non buttare.![]()
Progetto fantasioso…
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
A quote medio alte al ne potrebbe fare una discreta nevicata.
Progetto fantasioso…
Il fronte, libeccioso, lascerà gran parte del Piemonte in ombra, su questo non possiamo illuderci che vada diversamente.
Ma il passaggio non avverrà con particolare velocità, e dunque le zone sopravento e quelle intressate da sfondamento beneficeranno di diverse ore di precipitazioni moderate.
La Valle d'Aosta farà il pieno, soprattutto da Cervinia verso Est, ma gran parte delle zone in prossimità dello spartiacque alpino potrebbero comunqe vedere discrete precipitazioni, diciamo tra i 15 e 40 cm a seconda delle zone. Il contesto successivo però sarà piuttsto ventoso, quindi non sarà questa la perturbazione che creerà sulle nostre montagne il "fondo" che avremmo voluto .
Concordo, il fronte sarà veloce con un richiamo caldo importante tra giovedì e venerdì, poi crollo termico.
Io sarò a Madonna di Campiglio nel weekend, spero riesca a nevicare il più possibile prima del mio arrivo sabato
Qualcuno esperto dei microclimi del Trentino A.A? Così ad intuito credo che Madonna di Campiglio e dintorni sia riparata bene in caso di libeccio e riceva buone precipitazioni...![]()
idea per giovedì mattina con possibilità di neve fino al piano sulla pianura padana centrale e forse anche nelle prime battute su vicentino e pedemontana trevigiana anche se poi ci sarà raddolcimento.
zt850.z1.54.png
zt950.z1.54.png
t2m.z1.54.png
snow6h.z1.10.png
snow6h.z1.11.png
Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!
zt850.z1.61 (1).png
zt850.z1.61.png
wrf e moloch non vanno per niente d'accordo. ma gli scenari possibili sono davvero diversi.
Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!
Stavo guardando le CFS e le stagionali NOAA ed ECM e ammetto che , se avessero ragione, sarà un inverno molto movimentato oltralpe ricco di neve e precipitazioni, al contempo molto secco sul Nord Ovest Italia per via delle prevalenti correnti da W e NW. Le EFFIS ECM per dicembre sono una cosa inguardabile
Segnalibri