Pagina 22 di 35 PrimaPrima ... 12202122232432 ... UltimaUltima
Risultati da 211 a 220 di 341
  1. #211
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    21/11/22
    Località
    Vestignè
    Età
    34
    Messaggi
    495
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: PIEMONTE: 16 - 31 Dicembre 2023

    A proposito, buone feste a tutti! Anche a quelli fermi alla normale 71-90, si quelli che definivano "esagerato" e "assurdo" il sopramedia di giugno
    tmed_day_7977_19912020.png

  2. #212
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,559
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: PIEMONTE: 16 - 31 Dicembre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Rainshadow Visualizza Messaggio
    A proposito, buone feste a tutti! Anche a quelli fermi alla normale 71-90, si quelli che definivano "esagerato" e "assurdo" il sopramedia di giugno
    tmed_day_7977_19912020.png
    Però novembre è stato sotto media...
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  3. #213
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    21/11/22
    Località
    Vestignè
    Età
    34
    Messaggi
    495
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: PIEMONTE: 16 - 31 Dicembre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Lake Visualizza Messaggio
    Però novembre è stato sotto media...
    A parte ché non è così, se lo fosse stato sarebbe appunto una di quelle fortuite congiunture di cui parlavo.
    Poi nulla vieta di passare il tempo a sperare che arrivi la prossima, ma credo bisognerebbe essere coscienti che le probabilità sono contrarie

  4. #214
    Burrasca L'avatar di Marco_70
    Data Registrazione
    21/01/15
    Località
    Torino/Salbertrand
    Età
    54
    Messaggi
    5,082
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: PIEMONTE: 16 - 31 Dicembre 2023

    Appena passato il temporale che ha rinfrescato, 19° a Susa, 11° a Salbe.....
    Buon Ferragosto a tutti.

  5. #215
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,559
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: PIEMONTE: 16 - 31 Dicembre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Rainshadow Visualizza Messaggio
    A parte ché non è così, se lo fosse stato sarebbe appunto una di quelle fortuite congiunture di cui parlavo.
    Poi nulla vieta di passare il tempo a sperare che arrivi la prossima, ma credo bisognerebbe essere coscienti che le probabilità sono contrarie

    Tu dai dei giudizi definitivi..., ma guarda che il futuro è precluso sia te che a noi comuni mortali, gli utenti possono sempre sperare, come è avvenuto in passato la vita sul pianeta continua anche con nove gradi in più e i tropici ai poli, anzi nelle ere passate di questo pianeta in periodi nettamente più caldi di quelli odierni abbiamo assistito ad un'esplosione di vita senza precedenti... Quindi farà sempre più caldo.. rassegnamici, il meteo non è solo neve.
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  6. #216
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    21/11/22
    Località
    Vestignè
    Età
    34
    Messaggi
    495
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: PIEMONTE: 16 - 31 Dicembre 2023

    Rispondo e chiudo perché siamo ormai ampiamente Ot.

    Non esiste un solo articolo scientifico che prospetti un cambiamento del trend climatico almeno entro la fine del secolo. In caso contrario ti prego di mostrarmelo altrimenti non sono io a trarre giudizi definitivi su un futuro precluso alla nostra conoscenza, ma sei tu a buttare commentini infondati su un futuro che purtroppo è certo anche se ti rifiuti di accettare, scelta tua.

    Ho detto da qualche parte che non ci sono stati cicli climatici che hanno portato a sbalzi anche più significativi di quello attuale, non mi pare proprio. Ho detto forse che questo è diverso per cause, velocità del cambiamento e ho detto che non si invertirà né con la magia delle fatine della val grande ne per una grazia della madonna di Re. Anche qui se hai uno straccio di prova scientifica del contrario sei pregato di porgercela.

    Ho detto che ci estingueremo tutti? (si, questo lo dico spesso, ma se lo faremo sarà opera della nostra imbecillità e non certo per il global warming). Continueremo a vivere senza neanche quali drastici cambiamenti, basta considerare tutti i numerosi luoghi della terra dove la gente vive serenamente con più caldo e meno piogge,( e non parlo del terzo mondo, ma paesi avanzati come California, Australia, Sudafrica ecc ecc....) Cambieremo qualche abitudine impareremo a gestire il cambiamento e la vita come dici tu andrà avanti senza grossi scossoni. Personalmente poi si sarà pure capito che non sono né un fan della Siberia ne uno che pretende il mezzo metro al piano ogni volta che entra uno spiffero, quindi non sono assolutamente io quello che si straccia le vesti dalla disperazione, anzi cerco di cogliere anche i lati positivi della cosa e adattarmi di conseguenza. ( Io per fare un esempio quest' anno a ottobre non ho fatto neanche partire l'assicurazione della macchina come solitamente facevo ogni inverno, continuo a girare in motorino e risparmio, uso la metà della legna di un vecchio inverno, con questo tempo riesco a portarmi avanti un sacco di lavori all'esterno e ieri mentre molti, a quanto dicono, se ne stavano a piangere me ne sono andato a fare un bel giro in bici con la mia bambina) questo non per dire che sia contento dello stato delle cose, ma per dire che chi fa certi discorsi è già un po' oltre la rassegnazione, godiamoci le cose positive, speriamo che non arrivino eccessi a cui non siamo ancora pronti e cerchiamo di adattarci. Se nel frattempo ci capita di vivere qualche breve parentesi di quello che era un tempo la norma, ben venga, tutto di guadagnato.
    Se invece vogliamo continuare a vivere nel mondo dei sogni, beh liberi di farlo, ma non veniamo poi a lamentarci quando battiamo il muso contro la realtà dei fatti. Quindi è un ciclo? No o comunque non è un ciclo destinato a invertirsi in questo secolo. Quindi novembre è stato sottomedia? No, ha chiuso a +0.41 dalla 91-20 e con un deficit del 55% e questi non sono giudizi, sono fatti.
    Ultima modifica di Rainshadow; 25/12/2023 alle 04:07

  7. #217
    Vento forte L'avatar di alessandro84
    Data Registrazione
    19/08/15
    Località
    pianezza (to)
    Età
    40
    Messaggi
    4,824
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: PIEMONTE: 16 - 31 Dicembre 2023

    Auguri di Buon Natale a tutti!!

    Modelli mi sembra piuttosto allineati per il 30, gran salto del Piemonte e piogge dalla Lombardia verso est; il dopo non lo commento neanche

  8. #218
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,559
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: PIEMONTE: 16 - 31 Dicembre 2023

    Va bhè a parte i sermoni Natalizi sul clima, auguro a tutti un buon Natale...
    Ultima modifica di Lake; 25/12/2023 alle 10:26
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  9. #219
    Tempesta L'avatar di alby83
    Data Registrazione
    28/05/06
    Località
    Giaglione ( TO ) 700m
    Età
    42
    Messaggi
    12,029
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: PIEMONTE: 16 - 31 Dicembre 2023

    Buona natale a tutti.
    Assenza di vento ed è un bel regalo, Min +7 attuale+12.1

  10. #220
    Vento forte L'avatar di marcol200
    Data Registrazione
    26/01/10
    Località
    BREUIL-CERVINIA,CIELOALTO
    Età
    42
    Messaggi
    3,797
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: PIEMONTE: 16 - 31 Dicembre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da lou_vall Visualizza Messaggio
    io mi stupisco che ci sia gente (anche appassionati) che continuino a credere ai peggioramenti invernali.
    Non abbiamo ancora capito che qui in inverno non precipiterà praticamente mai più?
    Cosa deve accadere ancora affinchè lo capiamo una volta per tutte?

    Ci sono delle decisioni drastiche da prendere, perchè abbiamo e avremo sempre più un trimestre invernale asciutto. Occorrono sistemi di raccolta acqua, drastica rivoluzione dei sistemi di irrigazione, per non parlare degli impianti di sport invernali.

    La piovosità (soprattutto invernale) è in calo continuo da quando esistono i dati. Il pattern eul (bassa pressione sull'europa occidentale), ricostruito praticamente dal cinquecento, in inverno è in continuo calo dal cinquecento ad oggi, ad ora è ridotto al minimo e non c'è accenno di risalita, e anche per i prossimi decenni è previsto in continuo calo fino ad arrivare virtualmente a zero.

    Cosa significa? Che le configurazioni possibili sono legate a perturbazioni atlantiche che non sprofondano, ma che "passano alte", e quindi, in soldoni, w, nw e via dicendo. Questo significa che posti come svizzera e valle d'aosta paradossalmente potranno avere anche un aumento delle precipitazioni invernali, mentre noi ad e delle alpi e troppo lontani da esse vedremo sempre meno, fino ad arrivare a zero.
    Il clima ce lo sta facendo capire ormai da innumerevoli inverni, quando lo capiremo?
    classico piemontese ormai depresso ma ci sta seza offesa .
    Appartamenti in affitto a Cervinia,per info contattami.MARCOLSKIHOME

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •