Pagina 6 di 35 PrimaPrima ... 4567816 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 341
  1. #51
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,580
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: PIEMONTE: 16 - 31 Dicembre 2023

    Stamattina uscito di casa con +4,3°.
    Sottozero ormai sparito.
    Lou soulei nais per tuchi

  2. #52
    Burrasca L'avatar di Marco_70
    Data Registrazione
    21/01/15
    Località
    Torino/Salbertrand
    Età
    54
    Messaggi
    5,082
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: PIEMONTE: 16 - 31 Dicembre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Stamattina uscito di casa con +4,3°.
    Sottozero ormai sparito.
    Fortunello........
    Salbe a 12°, andiamo a fondere quel poco che c'è in quota

  3. #53
    Vento teso L'avatar di cornobianco
    Data Registrazione
    21/01/03
    Località
    Lugano (Svizzera)
    Messaggi
    1,500
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: PIEMONTE: 16 - 31 Dicembre 2023

    Buongiorno a tutti,

    questa è l'unica carta dei modelli di oggi che ci farebbe davvero sognare.....
    Si tratta della autorevole ECMWF a 240h
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #54
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,580
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: PIEMONTE: 16 - 31 Dicembre 2023

    Indice NAO mensile dal 1950 al mese scorso.

    Nao1950.jpg
    Lou soulei nais per tuchi

  5. #55
    Uragano L'avatar di Freney17
    Data Registrazione
    31/05/03
    Località
    Tetto Caban (Valle Pesio)
    Età
    37
    Messaggi
    32,422
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: PIEMONTE: 16 - 31 Dicembre 2023

    conferme sul leggero peggioramento di capodanno? uhm...

    11°C e cielo coperto
    Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
    Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!




  6. #56
    Vento fresco L'avatar di Samuele96
    Data Registrazione
    17/01/21
    Località
    Casale Corte Cerro (VB)
    Messaggi
    2,285
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: PIEMONTE: 16 - 31 Dicembre 2023

    Domodossola +17.5

    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

  7. #57
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,580
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: PIEMONTE: 16 - 31 Dicembre 2023

    Tutti i mesi dal 1950 a novembre 2023: in blu l'indice NAO, in rosso l'AO.

    NAOAO.jpg

    Da notare come questi indici siano stati tutto sommato "sotto controllo" fino agli anni Settanta, per poi subire variazioni al ribasso tra i '70 e gli '80, al rialzo tra fine '80 e '90 e poi un deciso aumento della varianza proprio dall'inizio degli anni Duemiladieci.
    E mentre l'indice NAO tutto sommato sembra un pò più "tranquillo", l'AO sembra letteralmente impazzito verso l'alto proprio negli ultimi anni.
    Lou soulei nais per tuchi

  8. #58
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,580
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: PIEMONTE: 16 - 31 Dicembre 2023

    Eccoli visti separatamente

    soloNao.jpg

    soloAo.jpg
    Lou soulei nais per tuchi

  9. #59
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    21/11/22
    Località
    Vestignè
    Età
    34
    Messaggi
    495
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: PIEMONTE: 16 - 31 Dicembre 2023

    Non si nota comunque un trend di fondo chiaro e univoco come con l'EA. Si possono individuare, proprio come dici giustamente tu, dei trend decennali anche con notevoli discontinuità. Detta così lascerebbe ancora spazio alla speranza che in un futuro prossimo si possa tornare a periodi anche lunghi con NAO mediamente più basso.

  10. #60
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,580
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: PIEMONTE: 16 - 31 Dicembre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Rainshadow Visualizza Messaggio
    Non si nota comunque un trend di fondo chiaro e univoco come con l'EA. Si possono individuare, proprio come dici giustamente tu, dei trend decennali anche con notevoli discontinuità. Detta così lascerebbe ancora spazio alla speranza che in un futuro prossimo si possa tornare a periodi anche lunghi con NAO mediamente più basso.
    Ho cercato anche i valori dell'EA per fare un confronto, ma non trovo dati

    Comunque sì, concordo, non c'è un trend di fondo chiaro ed univoco, nè per la NAO nè per l'AO: l'unica cosa osservabile è la maggior varianza, soprattutto per l'AO, che ha raggiunto nel passato recente picchi positivi che erano fuoriscala rispetto al prima.

    Guardando solo questi due indici, comunque (so che è un errore perchè bisognerebbe guardare di tutto e di più ), mia umilissima opinione, mi sembra più indicativo per noi l'AO: nel senso: con una NAO positiva si possono avere inverni buoni, mentre come una AO positiva non c'è trippa per gatti.

    Metto le accoppiate invernali, NAO/AO

    Inverno 2000/2001
    Dic: -0,580/-2,354
    Gen: +0,250/-0,959
    Feb: +0,450/-0,622

    Inverno 2001/2002
    Dic: -0,830/-1,322
    Gen: +0,440/+1,381
    Feb: +1,100/+1,304

    Inverno 2002/2003
    Dic: -0,940/-1,592
    Gen: +0,160/-0,472
    Feb: +0,620/+0,128

    Inverno 2003/2004
    Dic: +0,640/+0,265
    Gen: -0,290/-1,686
    Feb: -0,140/-1,528

    Inverno 2004/2005
    Dic: +1,210/+1,230
    Gen: +1,520/+0,356
    Feb: -0,060/-1,271

    Inverno 2005/2006
    Dic: -0,440/-2,104
    Gen: +1,265/-0,171
    Feb: -0,511/-0,156

    Inverno 2006/2007
    Dic: +1,337/+2,282
    Gen: +0,223/+2,034
    Feb: -0,470/-1,307

    Inverno 2007/2008
    Dic: +0,344/+0,821
    Gen: +0,890/+0,819
    Feb: +0,735/+0,938

    Inverno 2008/2009
    Dic: -0,277/+0,648
    Gen: -0,007/+0,800
    Feb: +0,057/-0,672

    Inverno 2009/2010
    Dic: -1,926/-3,413
    Gen: -1,109/-2,587
    Feb: -1,984/-4,266

    Inverno 2010/2011
    Dic: -1,847/-2,631
    Gen: -0,877/-1,683
    Feb: +0,701/+1,575

    Inverno 2011/2012
    Dic: +2,521/+2,221
    Gen: +1,174/-0,220
    Feb: +0,420/-0,036

    Inverno 2012/2013
    Dic: +0,171/-1,749
    Gen: +0,345/-0,610
    Feb: -0,453/-1,007

    Inverno 2013/2014
    Dic: +0,946/+1,475
    Gen: +0,290/-0,969
    Feb: +1,335/+0,044

    Inverno 2014/2015
    Dic: +1,857/+0,413
    Gen: +1,789/+1,092
    Feb: +1,323/+1,043

    Inverno 2015/2016
    Dic: +2,244/+1,444
    Gen: +0,117/-1,449
    Feb: +1,580/-0,024

    Inverno 2016/2017
    Dic: +0,478/+1,786
    Gen: +0,478/+0,942
    Feb: +1,005/+0,340

    Inverno 2017/2018
    Dic: +0,882/-0,059
    Gen: +1,442/-0,281
    Feb: +1,578/+0,113

    Inverno 2018/2019
    Dic: +0,612/+0,110
    Gen: +0,592/-0,713
    Feb: +0,291/+1,149

    Inverno 2019/2020
    Dic: +1,202/+0,412
    Gen: +1,343/+2,419
    Feb: +1,257/+3,417

    Inverno 2020/2021
    Dic: -0,302/-1,736
    Gen: -1,019/-2,484
    Feb: +0,136/-1,191

    Inverno 2021/2022
    Dic: +0,288/+0,198
    Gen: +1,078/+0,848
    Feb: +1,683/+1,544

    Inverno 2022/2023
    Dic: -0,146/-2,719
    Gen: +1,250/-0,674
    Feb: +0,923/+1,600

    Alla fine con NAO+ ed AO- si può anche vedere qualcosa di decente, mentre con NAO+ ed AO+, se molto positive, non c'è davvero nulla da fare. Il massimo (anche se non garantisce nulla) a livello statistico confermo che sia l'accoppiata NAO-/AO-. Roba sparita.
    Lou soulei nais per tuchi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •