A Cuneo in questo momento l'intensità ci sarebbe pure.. manca il freddo però, 3° da termoauto
Demonte 1.4mm dalla mezzanotte e +2,8° con zero termico stabile intorno ai 1300 metri.
Se non altro questa pioggia debole e lenta penetra bene nella terra anche sui versanti, anzichè scivolare via in un amen.![]()
Lou soulei nais per tuchi
intanto arpa pte ha innalzato la QN di 3/400 mt mettendola dai 5/600 mt di quota a salire poi sul finire a 700, nemmeno piu' con le correnti da est abbiamo le isoterme da neve al piano ai primi di gennaio, le comiche![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Le vicende meteorologiche invernali in questi ultimissimi anni hanno fatto contento l'ex-utente biellese Neve 71
Ora siamo tutti sulla stessa barca
Roviera improvvisamente girata in neve pura.
Lou soulei nais per tuchi
Ma io non ho mai capito come facessero a vedere una quota neve a 300-400 metri con una pressione alle stelle (1023hPa), appena un -3 a 850hPa in ingresso e per giunta precipitazioni debolissime (1mm/24h)
Con queste condizioni nevica praticamente in corrispondenza dello zero termico, quindi se va bene sui 700-800 metri, magari una puntatina più in basso se c'è qualche fenomeno un filo più intenso, ma certo non a 300 metri.
Per quanto mi riguarda era una previsione inspiegabile, e meno male che se ne sono accorti, anche se ad evento in corso.
Roviera segnalo pioggia con qualche fiocco in mezzo.
Lou soulei nais per tuchi
0,3°C 7,4mm
imbianca![]()
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
Segnalibri