effettivamente anche qua in zona la colonna che sembra ok, vedremo quando arrivano le precipitazioni
+1.9 pioviggine
Odio la nebbia !!!
graupeln e pioggia
3,8mm
+0,4°C
ps: manca 1mm alla media di gennaio 51,6mm ora![]()
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
Intanto siamo ad una trentina di mm odierni su diverse zone delle alpi liguri/marittime ma come quasi sempre accade con QN ben oltre i 2.000 mt
le precipitazioni seppur non abbondanti non sono mancate in questi 2 mesi invernali cio' che e' mancato e che manchera' sempre di piu' sara' il freddo, con tutte le conseguenze del caso
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Esatto e al contrario di altri per me è incredibile la precisione dei lam che hanno previsto perfettamente quantità e distribuzione....anche la quota neve che è molto difficile da inquadrare e stata più o meno centrata.
Inviato dal mio SM-M236B utilizzando Tapatalk
Si, nelle zone di Marittime e Cozie Meridionali e, in misura minore anche Alta Valsusa, da quest'autunno in avanti di precipitazioni se ne sono avute, e non poche confrontate alle medie, ovviamente tolte le Marittime che hanno medie già alte
Per gli altri settori meglio stendere un velo pietoso, in particolare le zone dalla valle Po al Biellese/Val Sesia sono in pesante deficit pluviometrico
Purtroppo lo schema circolatorio è sempre il medesimo, o Hp o correnti da O/Sw
Piove bene
QN sugli 800m
Qualcosa meno nella media Ossola
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Neve Marica debole
+0.9
Segnalibri