Pagina 92 di 109 PrimaPrima ... 42829091929394102 ... UltimaUltima
Risultati da 911 a 920 di 1151

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,588
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: PIEMONTE Nowcasting Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    Si si, val Chisone poco, ma da Sestriere verso ovest in teoria ne ha buttata abbastanza tra sfondamenti ecc

    Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk
    Mmm no non c'è molto. Niente a che vedere con Cervinia o Courmayeur in quota
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  2. #2
    Burrasca L'avatar di Luca02
    Data Registrazione
    21/02/11
    Località
    Asti 155 m / Antey 1140 m
    Età
    29
    Messaggi
    5,065
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: PIEMONTE Nowcasting Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    A Sestriere sassi? Mi sembra davvero strano. Artesina ci posso anche credere, essendo più in basso e in una zona che ha ricevuto ben meno neve delle zone confinali, ma Sestriere o sono scesi dalla rognosa o non si spiega come mai.

    Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk
    Loro hanno fatto pista, ma Sestriere e la Via Lattea tutta sono famosi per un non usare i cannoni e aprire le piste in condizioni al limite

    Tipo questo è il rientro a Sauze aperto per un quarto della larghezza


    Oppure i miei amici mi mandano questa di ieri


    Ma sul web girano dei capolavori notevoli, questo è lo scorso anno




    Meteo Monferrato, Langhe e Roero: www.datimeteoasti.it

  3. #3
    Vento forte L'avatar di Giovanni78
    Data Registrazione
    19/12/16
    Località
    Crodo (VB)
    Messaggi
    3,422
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: PIEMONTE Nowcasting Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Luca02 Visualizza Messaggio
    Una settimana di zero termico sul Piemonte centro-sud fra 3500 e 4000 m... le sassaie tra Artesina, Prato e Via Lattea riusciranno a sopravvivere? Ho amici che questo week-end hanno sciato a Prato/Artesina e Sestriere/Sauze e hanno preso solo dei sassi... che vergogna, abbiamo un offerta turistica invernale da far ridere e ti porti a casa anche l'ulteriore spesa di dover rifare gli sci, se va bene, sennò li butti proprio
    Non so che sassi abbiano preso, ma ti parlo da ski-alper che ripassa le solette degli sci ogni anno; alla fine uno se la cava con €40; almeno a me è capitato così.
    Sono dell'opinione che, quantomeno per ciò che riguarda il fuoripista, il gioco valga la candela.
    Cerco l'inverno tutto l'anno

  4. #4
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,588
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: PIEMONTE Nowcasting Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Luca02 Visualizza Messaggio
    Una settimana di zero termico sul Piemonte centro-sud fra 3500 e 4000 m... le sassaie tra Artesina, Prato e Via Lattea riusciranno a sopravvivere? Ho amici che questo week-end hanno sciato a Prato/Artesina e Sestriere/Sauze e hanno preso solo dei sassi... che vergogna, abbiamo un offerta turistica invernale da far ridere e ti porti a casa anche l'ulteriore spesa di dover rifare gli sci, se va bene, sennò li butti proprio
    Buttare gli sci?

    Guarda faccio sci alpinismo da 25 anni e di pietre ne ho prese a centinaia, ma da qui a distruggere gli sci in pista ne passa
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  5. #5
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,568
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: PIEMONTE Nowcasting Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Luca02 Visualizza Messaggio
    Una settimana di zero termico sul Piemonte centro-sud fra 3500 e 4000 m... le sassaie tra Artesina, Prato e Via Lattea riusciranno a sopravvivere? Ho amici che questo week-end hanno sciato a Prato/Artesina e Sestriere/Sauze e hanno preso solo dei sassi... che vergogna, abbiamo un offerta turistica invernale da far ridere e ti porti a casa anche l'ulteriore spesa di dover rifare gli sci, se va bene, sennò li butti proprio
    Impianti da sci nel Cuneese = accanimento terapeutico.
    Lou soulei nais per tuchi

  6. #6
    Burrasca L'avatar di Luca02
    Data Registrazione
    21/02/11
    Località
    Asti 155 m / Antey 1140 m
    Età
    29
    Messaggi
    5,065
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: PIEMONTE Nowcasting Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Impianti da sci nel Cuneese = accanimento terapeutico.
    Mi sa dappertutto con questo clima allucinante... mamma mia

    Qui ad Asti sono 3 mesi che fa cieli grigi, nebbie e inquinamento. devastante
    Meteo Monferrato, Langhe e Roero: www.datimeteoasti.it

  7. #7
    Brezza tesa L'avatar di CheccoLau
    Data Registrazione
    02/01/21
    Località
    Saluzzo (CN)
    Età
    25
    Messaggi
    771
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: PIEMONTE Nowcasting Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Luca02 Visualizza Messaggio
    Mi sa dappertutto con questo clima allucinante... mamma mia
    Il problema non è questo clima, ma il clima che avremo tra 10/20 anni e tutti quelli a seguire

  8. #8
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    21/11/22
    Località
    Vestignè
    Età
    34
    Messaggi
    495
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: PIEMONTE Nowcasting Gennaio 2024

    GFSOPIT18_72_1.png
    Qualcuno vuole commentare questo lievissimo gradiente barico sulle Alpi occidentali? O meglio fare finta di niente?

    Edit. Sottinteso, quel gradiente associato a quelle isoterme e geopotenziali
    Ultima modifica di Rainshadow; 22/01/2024 alle 13:47

  9. #9
    Vento fresco L'avatar di Samuele96
    Data Registrazione
    17/01/21
    Località
    Casale Corte Cerro (VB)
    Messaggi
    2,249
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: PIEMONTE Nowcasting Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Rainshadow Visualizza Messaggio
    GFSOPIT18_72_1.png
    Qualcuno vuole commentare questo lievissimo gradiente barico sulle Alpi occidentali? O meglio fare finta di niente?

    Edit. Sottinteso, quel gradiente associato a quelle isoterme e geopotenziali
    Proprio quello di cui parlavo ieri

    Nel frattempo sembra arrivare un discreto sfondamento dalla Svizzera, in Alta Ossola qualche cm entro stanotte lo farà

    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

  10. #10
    Vento forte L'avatar di Diego Martin
    Data Registrazione
    24/12/03
    Località
    Uggiate Trevano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    3,745
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: PIEMONTE Nowcasting Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    .
    Spero che il tempo passi in fretta e arrivi presto aprile dove potremo finalmente godere di piogge benefiche e provvidenziali per mettere di nuovo almeno una toppa alla siccità che è ormai cronica.
    Speriamo non ci prenda visto che per novembre dicembre e gennaio ha avuto un'ottima performance per i nostri settori...


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •