GFS12 ha velocizzato ancora di più il passaggio di venerdì, e limato ulteriormente le precipitazioni previste, ora dimezzate rispetto ad appena 24 ore fa. Cosa vogliamo dire? Quand’è che smetteremo di essere perseguitati da questo gente di situazioni, dove all’ultimo scompare tutto o quasi? Io sono tra lo sbalordito e il rassegnato
PS.: anche ICON ha ridotto drasticamente i quantitativi
Modelli che stanno attraversando un pessimo periodo di forma:
Vedi il 31 Dic 2023: a 6 gg buona pioggia, a 3 gg tolto tutto poi rimessa (qui 16 mm, ad ovest 10 mm, a nordest fino a 30 mm)
Più che velocizzare ha alzato il minimo mi pare. In 3 emissioni si è "accodato" a Ecmwf ( lo dico senza tifoseria per nessuno dei due, stavolta è andata così altre volte è stato il contrario) sulla differenza che evidenziavo questa mattina
Meglio per la pedemontana cuneese, male per Canavese. per avere un colpo d'occhio
00
xx_model-en-353-0_modusa_2024010200_107_1176_157 (1).png
06
xx_model-en-353-0_modusa_2024010206_101_1176_157 (1).png
12
xx_model-en-353-0_modusa_2024010212_95_1176_157.png
Poi posso quasi scommettere che quel gradiente sarà più marcato, e il buco sulle pedemontane più accentuato
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
Ecmwf mi fa un po' storcere il naso. Buco che si allarga![]()
Va bhè è andata alle ortiche anche questa volta....minimo che diventa sempre più veloce...
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
Segnalibri