Beh ognuno commenta in base al posto dove vive.
Qui a 400 mt nel cuneese si sono visti 0 fiocchi e massime oltre i 18-19°...poi se da te son caduti 10 cm (cosa ci siamo ridotti) mi fa piacere...
Del freddo notturno sinceramente me ne faccio ben poco.
Quest'inverno farebbe felice i meridionali non di certo i freddofili che vivono nella provincia più nevosa d'italia.
Il clima è cambiato e purtroppo non me ne faccio una ragione
buonanotte
Nel solito nulla e nelle solite spazzolate da W da segnalare una cosa che è spuntata fuori per sabato:
96gfs.png
96ecm.gif
LP mediterranea occidentale in grado di convogliare sulla nostra regione correnti umide da E e da SE.
Possibile che dal prossimo aggiornamento sparisca tutto, ma in ogni caso è da segnalare.
Ho sempre detto che le migliori nevicate sul Piemonte vengono viste a 72h e non prima, adesso siamo un filo dopo (96) ma è comunque meglio dei peggioramenti tanto blasonati che vengono visti a 200h e run dopo run si riducono ad un nulla.
Lou soulei nais per tuchi
E' meglio essere ottimisti ed avere torto piuttosto che pessimisti ed avere ragione.
A. Einstein
Odio la nebbia !!!
trasferisciti qua, inverno simile (forse qualche nevicata in più) ma estate secca \ spesso favonica \ pochi insetti \ temporali una rarità e mai distruttivi (salvo frane in aree esposte).
A chi piace il clima stile Canario questa valle è il Top
Sereno + 6.3 muro di nebbia\nubi basse verso Susa
Odio la nebbia !!!
La nostra riviera che bella che èAnche se questa Estate ho avvistato alcune zanzare durante la caldazza di fine Agosto
Tornando ai discorsi meteo in generale, insieme al COVID qualcosa si è rotto/profondamente cambiato nel clima piemontese. Non fraintendetemi, non so dicendo che è colpa del COVID, ma la tempistica è la stessa Gennaio '20 e spero che questa monotonia fatta di stagioni fotocopia, possa prima o poi rompersi![]()
Segnalibri