
Originariamente Scritto da
roby4061
Siamo tutti d'accordo che il vero periodo in cui sarebbe godibile un inverno freddo e nevoso sarebbe da dicembre a fine gennaio, anche per via delle ore di luce.
Ma anno dopo anno è sempre peggio, con dicembri roventi, gennai anonimi o favonici e miti (tranne eccezione 2021) e febbraio che o è primavera conclamata o ti tira il colpo magari a fine mese.
Per non parlare delle ondate tardive di gelo dopo metà marzo, inutili e dannose, le quali tra l'altro credo che, dati alla mano, siano più probabili dopo inverni anonimi e miti.
Dai fra poco sarà aprile, a maggio se va bene pioverà, poi un'altra fantastica estate rovente, cercando di sperare in uno o due temporali, i quali invece in pianura saranno frequenti e devastanti, prima del consueto autunno senza le perturbazioni autunnali foriere di nevicate sui ghiacciai.
Bene ho riassunto il clima dei prossimi dieci mesi, ora prendo il caffè

Segnalibri