Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 1109

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte
    Data Registrazione
    03/02/14
    Località
    Andrate ( To) 800mslm
    Messaggi
    4,245
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Febbraio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Rainshadow Visualizza Messaggio
    Temperatura attuale +8.3°C praticamente senza vento e cielo sereno alle 00:30
    Addirittura a Borgofranco con un po' di foehn ci sono +14.1°C

    E se guardo fuori dalla finestra altro che la neve, la spalla biellese del Mombarone che va a fuoco. faccio fatica a localizzarlo bene con il buio ma sta sopra ai 1300 mslm. Al 20 di febbraio
    È la zona dell' alpe Cavanna ed intorno a San Giacomo, tra l' altro non nuova a certi eventi.
    Non so come siamo messi stamattina, hanno lavorato tutta notte, ma il favonio non aiuta
    Ciao a tutti

  2. #2
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,583
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Febbraio 2024

    Io continuo a non capire come si possano fare investimenti a lungo termine parlando di innevamento e di sci con un clima che prende +1°C a decennio.

    Vi svelerò un segreto: tra cinque/dieci anni (forse anche meno, dipende da quanto ancora accelera il GW) non solo non avremo più temperature negative in quota (quelle non le abbiamo già più adesso), ma non avremo nemmeno più temperature di poco positive.

    Prendiamo i cannoni migliori e investiamo pure 1.000.000.000 euri, vediamo poi cosa sparano con +10°/+12° C.

    Intanto (lo ricordo, sembra che si viva in una sorta di amnesia continua) stiamo per chiudere l'inverno più caldo di sempre e il mese di febbraio più caldo di sempre.

    Ieri massima di +17,8°, e il tutto senza fohn. Al 19 febbraio.
    Lou soulei nais per tuchi

  3. #3
    Vento forte L'avatar di monviso
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    fraz. foresto cavallermaggiore 285 slm (cuneo)
    Età
    47
    Messaggi
    4,569
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Febbraio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Io continuo a non capire come si possano fare investimenti a lungo termine parlando di innevamento e di sci con un clima che prende +1°C a decennio.

    Vi svelerò un segreto: tra cinque/dieci anni (forse anche meno, dipende da quanto ancora accelera il GW) non solo non avremo più temperature negative in quota (quelle non le abbiamo già più adesso), ma non avremo nemmeno più temperature di poco positive.

    Prendiamo i cannoni migliori e investiamo pure 1.000.000.000 euri, vediamo poi cosa sparano con +10°/+12° C.

    Intanto (lo ricordo, sembra che si viva in una sorta di amnesia continua) stiamo per chiudere l'inverno più caldo di sempre e il mese di febbraio più caldo di sempre.

    Ieri massima di +17,8°, e il tutto senza fohn. Al 19 febbraio.
    Io investirei in ulivi e limoni
    Un giorno sarò lassù in cima al re di pietra...

  4. #4
    Tempesta L'avatar di alby83
    Data Registrazione
    28/05/06
    Località
    Giaglione ( TO ) 700m
    Età
    42
    Messaggi
    12,037
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Febbraio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da monviso Visualizza Messaggio
    Io investirei in ulivi e limoni
    fatto In consegna 6 piante di ulivo e 2 limoni la prossima settimana .

    L'ulivo vive bene in zona da millenni, i limoni alcuni vicini hanno sperimentato con successo il mettere a dimora le piante nei terrazzini a Sud contro la roccia e coprendoli d'inverno non solo vivono ma regalano ottimi frutti.

    +14 ur 25%
    Odio la nebbia !!!


  5. #5
    Vento forte L'avatar di monviso
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    fraz. foresto cavallermaggiore 285 slm (cuneo)
    Età
    47
    Messaggi
    4,569
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Febbraio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da alby83 Visualizza Messaggio
    fatto In consegna 6 piante di ulivo e 2 limoni la prossima settimana .

    L'ulivo vive bene in zona da millenni, i limoni alcuni vicini hanno sperimentato con successo il mettere a dimora le piante nei terrazzini a Sud contro la roccia e coprendoli d'inverno non solo vivono ma regalano ottimi frutti.

    +14 ur 25%
    In realtà anche noi abbiamo delle piante di limone ma sono in vaso di inverno le mettiamo in garage.
    L'ulivo invece è in giardino dove viene coperto in inverno
    Un giorno sarò lassù in cima al re di pietra...

  6. #6
    Vento fresco L'avatar di Samuele96
    Data Registrazione
    17/01/21
    Località
    Casale Corte Cerro (VB)
    Messaggi
    2,326
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Febbraio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Io continuo a non capire come si possano fare investimenti a lungo termine parlando di innevamento e di sci con un clima che prende +1°C a decennio.

    Vi svelerò un segreto: tra cinque/dieci anni (forse anche meno, dipende da quanto ancora accelera il GW) non solo non avremo più temperature negative in quota (quelle non le abbiamo già più adesso), ma non avremo nemmeno più temperature di poco positive.

    Prendiamo i cannoni migliori e investiamo pure 1.000.000.000 euri, vediamo poi cosa sparano con +10°/+12° C.

    Intanto (lo ricordo, sembra che si viva in una sorta di amnesia continua) stiamo per chiudere l'inverno più caldo di sempre e il mese di febbraio più caldo di sempre.

    Ieri massima di +17,8°, e il tutto senza fohn. Al 19 febbraio.
    Assolutamente d'accordo
    A malincuore, lo sci sarà sempre più uno sport appartenente al passato per il 90% delle stazioni alpine
    Fortunatamente, in zona, alcune stazioni lo stanno capendo e stanno investendo nel portare turismo e fare sport 365 giorni l'anno,non più solo in inverno ( vedi Domobianca, Piana di Vigezzo, San Domenico)

    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

  7. #7
    Bava di vento
    Data Registrazione
    12/07/14
    Località
    Bra (Cn)
    Età
    40
    Messaggi
    177
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Febbraio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Io continuo a non capire come si possano fare investimenti a lungo termine parlando di innevamento e di sci con un clima che prende +1°C a decennio.

    Vi svelerò un segreto: tra cinque/dieci anni (forse anche meno, dipende da quanto ancora accelera il GW) non solo non avremo più temperature negative in quota (quelle non le abbiamo già più adesso), ma non avremo nemmeno più temperature di poco positive.

    Prendiamo i cannoni migliori e investiamo pure 1.000.000.000 euri, vediamo poi cosa sparano con +10°/+12° C.

    Intanto (lo ricordo, sembra che si viva in una sorta di amnesia continua) stiamo per chiudere l'inverno più caldo di sempre e il mese di febbraio più caldo di sempre.

    Ieri massima di +17,8°, e il tutto senza fohn. Al 19 febbraio.
    Sono assolutamente d'accordo con te e, rispondendo anche al gentilissimo @lucarvi , vorrei cercare di spiegare analiticamente perché, date le previsioni sul clima a livello globale, a mio avviso investire sulla neve non ha più senso.

    Le temperature aumenteranno sempre di più, e questo è un dato di fatto, quindi dovremmo porci 2 domande fondamentali:

    1) tecnicamente sarebbe possibile continuare ad innevare artificialmente le piste? Certo che si, se negli Emirati Arabi possono sciare nel deserto, con 40°, dentro un tubo, sicuramente potremmo trovare la tecnologia adatta per innevare le nostre piste per altri 50 anni.

    2) economicamente sarebbe sostenibile? Ecco, qua parliamone: investimenti milionari in nuovi impianti, nuove tecnologie, invasi per contenere l'acqua sempre più grandi (sempre a patto di averla l'acqua, altrimenti te la devi far portare), snow farm dove creare e conservare la neve, GW di energia elettrica consumata (a prezzi non proprio economici) come verrebbero remunerati? L'unico metodo è aumentare gli introiti e, di conseguenza, il costo complessivo dei servizi offerti agli utenti, con l'elevato rischio di andare "fuori mercato" e perdere progressivamente clientela ed attrattività.

    Ricapitolando, pensiero mio, oggi nell'anno 2024 non ha più assolutamente senso investire ingenti cifre nelle attività legate alla neve, bensì sarebbe più opportuno veicolare tali investimenti su attività che forniscano più visibilità sul lungo termine e, soprattutto, sulla loro promozione a livello nazionale ed interazionale.

  8. #8
    Vento teso L'avatar di cornobianco
    Data Registrazione
    21/01/03
    Località
    Lugano (Svizzera)
    Messaggi
    1,500
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Febbraio 2024

    Ritornando in tema nowcasting, ma spostandoci un po' su giovedì e giorni seguenti, non possiamo fare a meno di notere le conferme di GFS06, che ripropone lo stesso scenario che abbiamo visto nello 00.
    Si tratterebbe di precipitazioni abbondanti sul Nord e Est Piemonte e di accumuli comunque decorosi su gran parte della regione, anche se con quota neve in progressivo rialzo a causo del crescente richiamo sciroccalle. Qui sotto, per quello che vale, la cumulata dei mm. nei prossimi 7 gg. secondo GFS06, praticamente identica allo 00.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  9. #9
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,570
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Febbraio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da cornobianco Visualizza Messaggio
    Ritornando in tema nowcasting, ma spostandoci un po' su giovedì e giorni seguenti, non possiamo fare a meno di notere le conferme di GFS06, che ripropone lo stesso scenario che abbiamo visto nello 00.
    Si tratterebbe di precipitazioni abbondanti sul Nord e Est Piemonte e di accumuli comunque decorosi su gran parte della regione, anche se con quota neve in progressivo rialzo a causo del crescente richiamo sciroccalle. Qui sotto, per quello che vale, la cumulata dei mm. nei prossimi 7 gg. secondo GFS06, praticamente identica allo 00.
    100 mm in Valle Vigezzo, certo non reagisce bene con richiamo sciroccale, vanno alle grande le valli più interne come la Val Formazza, Alpe Devero, salgo anche per installare la Davis.
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  10. #10
    Brezza tesa L'avatar di lucarvi
    Data Registrazione
    26/11/07
    Località
    Zena manin
    Età
    47
    Messaggi
    639
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Febbraio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da unknown84 Visualizza Messaggio
    Sono assolutamente d'accordo con te e, rispondendo anche al gentilissimo @lucarvi , vorrei cercare di spiegare analiticamente perché, date le previsioni sul clima a livello globale, a mio avviso investire sulla neve non ha più senso.

    Le temperature aumenteranno sempre di più, e questo è un dato di fatto, quindi dovremmo porci 2 domande fondamentali:

    1) tecnicamente sarebbe possibile continuare ad innevare artificialmente le piste? Certo che si, se negli Emirati Arabi possono sciare nel deserto, con 40°, dentro un tubo, sicuramente potremmo trovare la tecnologia adatta per innevare le nostre piste per altri 50 anni.

    2) economicamente sarebbe sostenibile? Ecco, qua parliamone: investimenti milionari in nuovi impianti, nuove tecnologie, invasi per contenere l'acqua sempre più grandi (sempre a patto di averla l'acqua, altrimenti te la devi far portare), snow farm dove creare e conservare la neve, GW di energia elettrica consumata (a prezzi non proprio economici) come verrebbero remunerati? L'unico metodo è aumentare gli introiti e, di conseguenza, il costo complessivo dei servizi offerti agli utenti, con l'elevato rischio di andare "fuori mercato" e perdere progressivamente clientela ed attrattivitÃ*.

    Ricapitolando, pensiero mio, oggi nell'anno 2024 non ha più assolutamente senso investire ingenti cifre nelle attivitÃ* legate alla neve, bensì sarebbe più opportuno veicolare tali investimenti su attivitÃ* che forniscano più visibilitÃ* sul lungo termine e, soprattutto, sulla loro promozione a livello nazionale ed interazionale.


    tutto ciò che scrivi è corretto ma rimane una sorta di spot elettorale. Io insisto col dire che, oggi, il comparto turistico montano, senza neve, non campa. Se lo stato continua a dargli soldi significa che in questo momento nessuno è in grado di mettere in piedi un sistema alternativo che generi lo stesso fatturato e relative entrate per lo stato stesso.

    SarÃ* sostenibile nel futuro? visti i dati non credo ma oggi vedo tanti bei propositi ma i fatti, da parte di tutti, sono a zero.
    Il sole splendente è una delizia, la pioggia rinfresca, il vento ci prende in braccio, la neve ci riempie di allegria; in verità il brutto tempo non esiste, esistono solo tipi diversi di bel tempo.

    J.Ruskin

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •