Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
Che non è vero, visto che ci sono diverse zone alpine, soprattutto sul comparto Marittime, Liguri, alta Val d'Ossola, che viaggiano tranquillamente sui 300/350mm nel trimestre invernale.
E chi se ne frega!Si stava facendo un in discorso generale , dire che questo ( con gli standard post 2000) è un inverno secco è lagnarsi a gratis.
È un finto inverno senza lode , ma con precipitazioni mediamente decenti su buona parte della regione.

Arriva una perturbazione discreta sulla carta, dopo l'ultima ( tra l'altro buona) di una decina di giorni fa, SI !

Bene, prendiamo quello che viene e poi a fine passata si trarranno le conclusioni.

Magari senza lagnarsi di continuo ad ogni passata .Se quelli del N.Piemonte si fossero lagnati di continuo in tutti gli anni di continui salti e minimi bassi sarebbe stato il Forum del lamento!

A leggere alcuni pare siano convinti di vivere in Scozia e che stiamo vivendo un inverno da 5/10mm in 3 mesi su buona parte della regione/nord .