Sono nato e vissuto ai piedi del Monviso, posso dirti che a parer mio, per quanto imponente e circondato da un parco spettacolare, non è il territorio più bello delle alpi cuneesi, sul resto del Piemonte non mi esprimo perchè non sono mai stato in zona gran paradiso, monte rosa o val d'ossola.
Abbiamo valloni incontaminati, monti di 3000 metri e piccoli ghiacciai a 40km dalla costa azzurra, con vista sulla corsica mentre si fa scialpinismo, praterie alpine, habitat endemici con migliai di specie e ricchissimi rispetto a molte zone delle Alpi purtroppo impoverite. Abbiamo per distacco i cieli più bui d'europa insieme a piccole zone di Francia e Austria.
Vette dove si può godere di panorami vasti senza incontrare impianti di risalita, palazzoni, autostrade, trafori, ripetitori, città, rifugi poco inseriti nel contesto etc.
Insediamenti e borgate dove il tempo sembra essersi fermato al 1400, dove si parla ancora occitano, con dipinti medioevali in piccole chiese sulle creste delle montagne.
Io pratico diverse attività e ho interessi in questi campi, non cambierei il cuneese con nessuna località alpina che ho visto tra Svizzera, Germania e Trentino. Sono di parte? Certo, come chi commenta certe cose è di parte verso lo sci e probabilmente non conosce bene altre realtà
Insomma, le attrattive le abbiamo per un certo tipo di clientela. Le abbiamo per una moltitudine di attività che verrebbero compromesse se puntassimo ad un modello di turismo mainstream contro il quale come dici tu non possiamo competere. Perché un turista che vuol spendere 2000 euro di settimana bianca deve scegliere Pratonevoso piuttosto che Zermatt, Livigno o Courmayeur? Infatti non sceglie noi, infatti pratonevoso che prova a puntare su certe attrazioi è il posto più brutto delle nostre alpi. Non ci vado a camminare in valle Maudagna sul Mondolè con lo scempio dei palazzoni sullo sfondo. Non ci vado ad usare il telescopio con le luci degli impianti e delle strade accese h24.
Qui mi taccio su certi temi perché sono OT e ripeto sempre le stesse cose...ma se volete fare un giro nel cuneese venite, vedrete che in Piemonte c'è altro oltre alle langhe, anche in pianura. Città dove si vive bene, più simili al centro italia e non ai tristissimi paesi del nord italia dove si vive tra ufficio e centro commerciale, tra una tangenziale e un cantiere.
Segnalibri