
Originariamente Scritto da
france83
..e meno male la Natura ringrazia il Lunapark delle Dolomiti stia pure nelle Dolomiti o a Prato Nevoso/Limone sono località ormai votate a quel tipo di turismo/sfruttamento del territorio sono completamente adattate ai bisogni antropici di benessere, comodità, sfruttamente delle risorse (in quei momenti i fruitori, alcuni, grandi sostenitori dei greenfriday sui socialmedia si dimenticano delle campagne che perseguono per poi tornare a manifestare a parole quando rientrano a casa con il 3.0d da 300cv piuttosto che un elettrica da 500cv che fa ridere da se...)
...a quel punto per chi vuole salire ad Argentera oggi si sale con le pelli con le ciaspole o semplicemente a piedi e si gode una Natura "tranquilla"; comunque da notare che
li vicino segue a ruota il recente fallimento e chiusura definitiva dei modesti impianti di Larche: non c'è futuro per quelle stazioni a meno di buttarci milioni di contributi pubblici e devastare una valle con progetti malsani (strutture, elicotteri, motoslitte etc.). Va inseguito un turismo (se si deve incrementare) come quello della valle Maira dove gli stranieri ci sono sempre, anche quest'anno che c'è poca neve: minor quantità ma miglior qualità un turismo poi maggiormente compatibile e coscenzioso (forse per cultura) rispetto al tema dell'ambiente.. con ciò ogni opinione è lecita ma giusto per far capire che non a tutti piace questa idea del tutto per tutti dappertutto e con ogni mezzo: le vallate sono già ampiamente antropizzate, praticamente tutte, rimane poco di integro quindi forse meglio investire per quel tipo di turismo di massa dove l'ambiente risulta ormai "degradato" in modo pesante dall'uomo ed i suoi mezzi meccanici, quindi salvare il resto per chi o meglio per i tanti (tra cui i turisti stranieri) che lo apprezzano così.
Segnalibri