“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
infatti a est fanno tonnelate di turisti in estate e poi con i soldi portati possono mettere tutto in sicurezza fare nuove iniziative...ecc ecc
qua da dopo pasqua tutta la valle d'aosta si desertifica al punto che anche io chiuso gli appartamenti perchè se affitto nei week è tutto chiuso...e faccio figure poi io...
si rilavora poco a prezzi irrisori a luglio...e agosto fin che non fa 2 temporali....
già vedo a torgnon per dire in estate vita l quota e l esposizione cè un bel movimento...ma qua sopra "zerella"....
Appartamenti in affitto a Cervinia,per info contattami.MARCOLSKIHOME
Ti assicuro che quando il cuneese è in condizione attira turismo da tutte le nazioni... c'era fino a qualche anno fa una perla di una bellezza incredibile, Argentera, che si basava pressochè sul turismo straniero, da tutte le nazioni, soprattutto Scandinavi, Belgi, Olandesi... poi purtroppo la società è fallita, la seggiovia è passata in gestione al comune, che non ha i soldi per fare la revisione ecc e quindi è stata chiusa
Meteo Monferrato, Langhe e Roero: www.datimeteoasti.it
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
Finalmente i monti torneranno belli carichi da domani, sotto i 1800m era rimasto ben poco della scorsa perturbazione
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
Porcheria
Beh comunque anche vedere sparire in meno di 10 giorni quasi 1m di neve ( compatta) a quote intorno ai 2000m a febbraio è grave, tra l'altro senza episodi di vento forte
Qualcosa a nord rimane ma gran fusione anche li
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
..e meno male la Natura ringrazia il Lunapark delle Dolomiti stia pure nelle Dolomiti o a Prato Nevoso/Limone sono località ormai votate a quel tipo di turismo/sfruttamento del territorio sono completamente adattate ai bisogni antropici di benessere, comodità, sfruttamente delle risorse (in quei momenti i fruitori, alcuni, grandi sostenitori dei greenfriday sui socialmedia si dimenticano delle campagne che perseguono per poi tornare a manifestare a parole quando rientrano a casa con il 3.0d da 300cv piuttosto che un elettrica da 500cv che fa ridere da se...)
...a quel punto per chi vuole salire ad Argentera oggi si sale con le pelli con le ciaspole o semplicemente a piedi e si gode una Natura "tranquilla"; comunque da notare che li vicino segue a ruota il recente fallimento e chiusura definitiva dei modesti impianti di Larche: non c'è futuro per quelle stazioni a meno di buttarci milioni di contributi pubblici e devastare una valle con progetti malsani (strutture, elicotteri, motoslitte etc.). Va inseguito un turismo (se si deve incrementare) come quello della valle Maira dove gli stranieri ci sono sempre, anche quest'anno che c'è poca neve: minor quantità ma miglior qualità un turismo poi maggiormente compatibile e coscenzioso (forse per cultura) rispetto al tema dell'ambiente.. con ciò ogni opinione è lecita ma giusto per far capire che non a tutti piace questa idea del tutto per tutti dappertutto e con ogni mezzo: le vallate sono già ampiamente antropizzate, praticamente tutte, rimane poco di integro quindi forse meglio investire per quel tipo di turismo di massa dove l'ambiente risulta ormai "degradato" in modo pesante dall'uomo ed i suoi mezzi meccanici, quindi salvare il resto per chi o meglio per i tanti (tra cui i turisti stranieri) che lo apprezzano così.
Forse domenica e lunedì potremmo avere un discreto evento nevoso per la Val Vigezzo.
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
Segnalibri