Certo è che l'aria fredda arriverebbe appena sabato sera
![]()
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
Ecmwf umidiccio stasera...
Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Sì ma proprio ad over 120 ore che i modelli divergono, ad esempio già dalla sera di lunedì GFS ed ECMWF ancora ancora sono più simili rispetto ad ICON:
ECMWF vede l'Azzorre che tenda di elevarsi a favore di una goccia in isolamento in Ovest Iberia:
ICON invece vede più piatto tra Azzorre ed un sistema estremo di depressioni tra Nord Atlantico e Nord Europa generale:
![]()
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
Eh si, ancora molta confusione![]()
Progetto fantasioso…
Ci può scappare ancora una nevicata sopra i 1500 mt.
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
Anche stamattina nun se capisce
Dovremo scegliere tra una mega perturbazione Atlantica e un mega prefrontale caldo.![]()
Progetto fantasioso…
Segnalibri