Riale 1730
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Buonasera!... giornata odierna trascorsa con cielo in prevalenza tra il parzialmente nuvoloso ed il poco nuvoloso.
ESTREMI ODIERNI :
Temperatura Min : 10,7°C ( alle ore 07:06 )
Temperatura Max : 22,6°C ( alle ore 15:58 )
Umidità Min : 24% ( alle ore 13:24 )
Umidità Max : 57% ( alle ore 07:07 )
Dew point Min : -2,2°C ( alle ore 00:00 )
Dew point Max : 6,4°C ( alle ore 20:55 )
Pressione Min : 1013 hPa ( alle ore 00:00 )
Pressione Max : 1015 hPa ( alle ore 01:30 )
Vento Max : 37,1 km/h da ESE ( alle ore 13:35 )
SITUAZIONE ATTUALE :
Cielo : Parzialmente nuvoloso
Temperatura : 16,9°C
Umidità : 49%
Dew point : 5,5°C
Vento : 1,4 km/h da SSE
Pressione : 1015 hPa
Visibilità : Ottima
Stazione meteo Bresser installata in zona stadio a Novi Ligure (AL)
22,8°C![]()
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
15-20mm da qui a giovedì sembra farli, termiche decisamene più fresche rispetto a ieri dove abbiam superato i +26°C
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
Per arpa non sono in arrivo grandi piogge, Nimbus di venerdì era più generoso.
Oggi non è ancora uscito
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Si, alla fine quanto di buono si vedeva non è stato confermato
In arrivo giornate stupide con pochissima pioggia, tranne ovviamente il basso cuneese che con queste correnti vedrà discreti accumuli
Attendo l'apertura della porta atlantica, da adesso in poi non me ne frega niente se abbiamo raggiunto o superato la media annuale già ad Agosto, deve fare l'autunno punto e basta, sia lato pluvio che lato termico
Io vorrei un po' di pioggia per limitare i danni del vento per quanto riguarda i funghi.
Nonostante tutta la pioggia di agosto e soprattutto inizio settembre, in molte zone non si è mosso nulla, e non capiamo perché.
Nimbus vede una perturbazione più convinta per il 23/24.. speriamo.
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Si, il vento ha asciugato molto in questi giorni
In più la pioggia che è caduta sino ad ora solo in minimissima parte secondo me è penetrata nel terreno su in montagna, troppo violenti i rovesci
Ora c'è bisogno di un paio di giorni di pioggia tranquilla e ben distribuita sul territorio, cosa che al momento non si vede dai modelli
In realtà sotto i primi cm il terreno è ancora umido.
Infatti è abbastanza inspiegabile, sopra casa mia non è ancora uscito nulla ed è molto strano.
Li ho visti uscire prima con dei mesi di luglio agosto e settembre con molta meno acqua.
Da inizio luglio ad ora sono caduti forse più di 400 mm, è assurdo che non abbiano risvegliato il micelio.
Conta che magari 200 sono ruscellati via, ma il resto?
Misteri micologici.
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Segnalibri