Citazione Originariamente Scritto da Lake Visualizza Messaggio
Mah.. se il vento smette di rompere e piove ancora, ci sono buone possibilitÃ* di una buttata, gli sbalzi termici risvegliano il micelio, almeno inizialmente.

Ma la tramontana e il favonio e il nemico numero uno, anche se un esperto del settore dice che la buttata non si ferma rallenta, e i porcini tendono a nascondersi, al riparo di un pianta, sotto una roccia, nei posti più impensabili, come se volessero proteggersi dal vento.
la "mia" valmaudagna, nel monregalese, tra i 1200 ed i 1700 (abeti,faggi), ha avuto una buttata decente nei primi 10gg di settembre. Ora è tutto più lento ma non è fermo. Nonostante le T più basse e l'aria degli ultimi giorni.
tra i misteri micologici di quest'anno, ho notato una quantitÃ* mai vista di Galletti, finferli, galitule, cantharellus Cibarius (chiamateli come volete)