Citazione Originariamente Scritto da lucarvi Visualizza Messaggio
la "mia" valmaudagna, nel monregalese, tra i 1200 ed i 1700 (abeti,faggi), ha avuto una buttata decente nei primi 10gg di settembre. Ora è tutto più lento ma non è fermo. Nonostante le T più basse e l'aria degli ultimi giorni.
tra i misteri micologici di quest'anno, ho notato una quantitÃ* mai vista di Galletti, finferli, galitule, cantharellus Cibarius (chiamateli come volete)
Vero c'è un'esplosione incedibile di queste specie, il cantarellus e la classica spia della presenza del porcino.