Citazione Originariamente Scritto da lupo bianco Visualizza Messaggio
quoto tutto. Non è una perturbazione esagerata. Ma partiamo da condizioni molto pesanti. E se localmente su qualche versante di collina si scaricasse un po' più di pioggia, come ad esempio capita sulla Bisalta con correnti di scirocco, allora qualche bel pasticcio potrebbe venire fuori. Penso più a frane che ad allagamenti, anche se penso che nel basso Po non saranno per niente felici dei nostri ulteriori 100-200 mm in arrivo "per direttissima"
Per me 100/200 mm in una botta sono tutt' altro che una perturbazione ordinaria , anzi. I suoli intrisi d'acqua per le recenti piogge sono un' ulteriore aggravante che va a contribuire al rischio idrogeologico locale. Fosse il classico fronte con veloce ciclogenesi e piogge dai 15 ai 30 mm diffusi e magari con quota neve sui 1700 allora si, che sarebbe una normalissima perturbazione.

Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk