Pagina 13 di 26 PrimaPrima ... 3111213141523 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 130 di 260
  1. #121
    Vento forte
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    27
    Messaggi
    4,567
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 16-31 ottobre 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Alexander Visualizza Messaggio
    Ciao, il 2014 ha chiuso a 1053 mm
    Urca, mancano oltre 2 mesi alla fine dell'anno e a sto punto chissà se è record pluviometrico per il Parmense
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 29% (4/6-9/7)

  2. #122
    Vento teso
    Data Registrazione
    30/10/03
    Località
    Parma
    Messaggi
    1,638
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 16-31 ottobre 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    Urca, mancano oltre 2 mesi alla fine dell'anno e a sto punto chissà se è record pluviometrico per il Parmense
    Il 2014 è stato il decimo anno più piovoso, non so quale sia il record di sempre

  3. #123
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,386
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 16-31 ottobre 2024

    Ecco stamattina il Savena all'altezza dei ponti di via Boschi e di via del Corso qua ad Altedo... In questa zona non è esondato, probabilmente l'esondazione è avvenuta a monte tra le frazioni di Casoni, Ca de Fabbri e Lovoleto dove la trasversale di pianura stamattina era allagata in più punti:

    IMG_0374.jpg

    IMG_0372.jpg

    IMG_0380.jpg

    IMG_0382.jpg

    IMG_0389.jpg
    Ultima modifica di Gio83Gavi; 20/10/2024 alle 11:17

  4. #124
    Vento forte L'avatar di Nocturno Frostreaper
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Roveleto di Cadeo (PC) 64 m. s.l.m
    Età
    22
    Messaggi
    3,215
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 16-31 ottobre 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    Ciao!!! Com'è la situazione Po lì a Piacenza?
    Ieri sera e stamattina e poco sopra i 6 metri, quindi arancione
    ✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
    Otto Von Bismarck

  5. #125
    Vento forte
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    27
    Messaggi
    4,567
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 16-31 ottobre 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Gio83Gavi Visualizza Messaggio
    Ecco stamattina il Savena all'altezza dei ponti di via Boschi e di via del Corso qua ad Altedo... In questa zona non è esondato, probabilmente l'esondazione è avvenuta a monte tra le frazioni di Casoni, Ca de Fabbri e Lovoleto dove la trasversale di pianura stamattina era allagata in più punti:

    IMG_0374.jpg

    IMG_0372.jpg

    IMG_0380.jpg

    IMG_0382.jpg

    IMG_0389.jpg
    Fa impressione quanto sia alto e credo che dal vivo lo sembri ancora di più dalle foto, incredibile!!!
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 29% (4/6-9/7)

  6. #126
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,386
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 16-31 ottobre 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    Fa impressione quanto sia alto e credo che dal vivo lo sembri ancora di più dalle foto, incredibile!!!
    Si, era molto alto anche se non minacciava l'esondazione... Tuttavia impressiona la forza dell'acqua, vedi in questi casi che corre ad una velocità pazzesca.

    Ad ogni modo l'emergenza è tutt'altro che cessata, penso che i problemi adesso arriveranno dal Reno che, sia a Cento che a Gallo Ferrarese, sta vedendo la sua soglia avvicinarsi pericolosamente alla 3:

    Reno1.jpg

    Reno2.png


  7. #127
    Vento forte
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    27
    Messaggi
    4,567
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 16-31 ottobre 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Gio83Gavi Visualizza Messaggio
    Si, era molto alto anche se non minacciava l'esondazione... Tuttavia impressiona la forza dell'acqua, vedi in questi casi che corre ad una velocità pazzesca.

    Ad ogni modo l'emergenza è tutt'altro che cessata, penso che i problemi adesso arriveranno dal Reno che, sia a Cento che a Gallo Ferrarese, sta vedendo la sua soglia avvicinarsi pericolosamente alla 3:

    Reno1.jpg

    Reno2.png

    La domanda è: avremo un periodo piuttosto stabile ora? Secondo me sì, credo che gli spaghetti falsino le precipitazioni previste a metà settimana:

    ens_image (3).png
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 29% (4/6-9/7)

  8. #128
    Vento fresco L'avatar di mikisnow
    Data Registrazione
    14/12/15
    Località
    Ferrara
    Età
    45
    Messaggi
    2,621
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 16-31 ottobre 2024

    Ultima modifica di mikisnow; 20/10/2024 alle 18:16

  9. #129
    Vento forte L'avatar di Blizzard80
    Data Registrazione
    05/08/06
    Località
    Ferrara
    Età
    44
    Messaggi
    4,812
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 16-31 ottobre 2024

    Dalla prima serata di ieri nel ferrarese le prp erano in gran parte cessate, solo qualche piovasco durante la notte e vento moderato costante.

    T max 22,0°C
    T min 15,9°C
    Prp episodio 60,7 mm
    V max 35,4 km/h

    Il Po a Pontelagoscuro è a +1,20 m in crescita e ha raggiunto ormai la soglia arancione.

    Livello Po a Pontelagoscuro 20-10-2024.JPG
    caldofili teste desertiche
    negazionisti rane bollite

    https://www.youtube.com/@FabioBlizzard

  10. #130
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    64
    Messaggi
    4,375
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 16-31 ottobre 2024

    minima +15,0, massima +16,7 coperto, oggi altri mm 1,8, x un totale di mm 136,2
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •