Pagina 11 di 25 PrimaPrima ... 91011121321 ... UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 243
  1. #101
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/18
    Località
    Donato (BI) 720 mslm
    Età
    41
    Messaggi
    1,815
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte novembre 2024: dopo i fasti piovosi, il secco?

    Domani punto alla doppia cifra
    10 cm non di più

    Inviato dal mio CPH2579 utilizzando Tapatalk

  2. #102
    Vento teso L'avatar di cornobianco
    Data Registrazione
    21/01/03
    Località
    Lugano (Svizzera)
    Messaggi
    1,500
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte novembre 2024: dopo i fasti piovosi, il secco?

    Io faccio qui la mia previsione:

    25 cm ad Alagna Valsesia
    5-10 cm nella bassa Valsesia

    Venendo alla zona dove vivo (Lugano) sono allineato a Meteosvizzera che parla di una decina di cm. a 6-800 mt e di qualche cm alle quote più basse.

    Dappertutto il momento clou sarà tra le 15 e le 18, con precipitazione a tratti anche intensa e coreografica; e io cercherò di godermela e di mandare qualche foto.

    Poi ovviamente alle basse quote il tutto sarà spazzato via già nelle prime ore di venerdì mattina dal fohn impetuoso che seguirà questo passaggio.
    Però come inzio stagione mi accontento, soprattutto memore dello scorso inverno, dove qui a Lugano non si è visto un fiocco di neve, cosa che non si era mai vista da inzio secolo (io vivo qui dal 1999)

    Ciao

  3. #103
    Brezza leggera L'avatar di ventasc
    Data Registrazione
    28/03/21
    Località
    Novara
    Messaggi
    262
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte novembre 2024: dopo i fasti piovosi, il secco?

    Icond2 è piuttosto generoso per domani per l’alto Piemonte a livello di pianure anche


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  4. #104
    Vento fresco L'avatar di Samuele96
    Data Registrazione
    17/01/21
    Località
    Casale Corte Cerro (VB)
    Messaggi
    2,293
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte novembre 2024: dopo i fasti piovosi, il secco?

    Citazione Originariamente Scritto da cornobianco Visualizza Messaggio
    Io faccio qui la mia previsione:

    25 cm ad Alagna Valsesia
    5-10 cm nella bassa Valsesia

    Venendo alla zona dove vivo (Lugano) sono allineato a Meteosvizzera che parla di una decina di cm. a 6-800 mt e di qualche cm alle quote più basse.

    Dappertutto il momento clou sarà tra le 15 e le 18, con precipitazione a tratti anche intensa e coreografica; e io cercherò di godermela e di mandare qualche foto.

    Poi ovviamente alle basse quote il tutto sarà spazzato via già nelle prime ore di venerdì mattina dal fohn impetuoso che seguirà questo passaggio.
    Però come inzio stagione mi accontento, soprattutto memore dello scorso inverno, dove qui a Lugano non si è visto un fiocco di neve, cosa che non si era mai vista da inzio secolo (io vivo qui dal 1999)

    Ciao
    Anche secondo me potrebbe andare così, però Alagna può tranquillamente puntare almeno a 30cm
    Vedendo le carte 20cm può farli tranquillamente a Scopello già
    5/10cm tra Romagnano e Borgosesia presumo

    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

  5. #105
    Vento forte L'avatar di Giovanni78
    Data Registrazione
    19/12/16
    Località
    Crodo (VB)
    Messaggi
    3,422
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte novembre 2024: dopo i fasti piovosi, il secco?

    Io mi aspetto circa 8 cm di neve a Domodossola e una dozzina, forse 15 qui a Crodo.
    In montagna direi 20-30 cm, fino a 40 sui crinali di confine.
    Cerco l'inverno tutto l'anno

  6. #106
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    7,206
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte novembre 2024: dopo i fasti piovosi, il secco?

    finalmente poco fa abbiamo spezzato la totale monotonia e immobilità di questo novembre che ha alternato giornate umide soleggiate e calde e giornate più umide nuvolose e non fredde
    finalmente vento debole che dovrebbe cambiare aria e asciugare un po' anche se ancora non vedo l'arco alpino

  7. #107
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    7,206
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte novembre 2024: dopo i fasti piovosi, il secco?

    per ora la direzione al suolo è ENE e infatti non è particolarmente caldo e secco vediamo come evolve,
    una giornata di fohn violento manca da non so quanto tempo al piano

  8. #108
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,754
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte novembre 2024: dopo i fasti piovosi, il secco?

    Vento che ancora insiste

    Nimbus non male ma resto dell'idea che qui allo sbocco vallivo non arrivi molto più di 2/3 cm.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  9. #109
    Brezza tesa L'avatar di Raffaele hiver96
    Data Registrazione
    12/03/13
    Località
    Fossano (CN)
    Età
    29
    Messaggi
    915
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte novembre 2024: dopo i fasti piovosi, il secco?

    gente del cuneese, pronti per il nulla cosmico?

  10. #110
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte novembre 2024: dopo i fasti piovosi, il secco?

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    Vento che ancora insiste

    Nimbus non male ma resto dell'idea che qui allo sbocco vallivo non arrivi molto più di 2/3 cm.
    concordo...seppur trattandosi di una perturbazione da sfondamento, conosciamo ormai bene le potenzialità della fascia occidentale media piemontese (pinerolese per intenderci), dove spesso i fronti riescono a "rompersi" e produrre un nulla di fatto o quasi...che è quello che mi aspetto dalla perturbazione odierna (felice di sbagliarmi)

    Sento già il frastuono lamentoso di chi armeggiando i vari smartphone, con le loro varie app, proclamavano nevicate storiche per la pianura una settimana fa....
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •