Risultati da 1 a 10 di 392

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Freney17
    Data Registrazione
    31/05/03
    Località
    Tetto Caban (Valle Pesio)
    Età
    37
    Messaggi
    32,422
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Gennaio 2025

    risalita molto più a nord del previsto a ora dal radar che va a premiare il biellese +0,3°C, 8,6mm e ad occhio direi 4/5cm dopo misuro
    Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
    Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!




  2. #2
    Vento moderato L'avatar di cornobianco
    Data Registrazione
    21/01/03
    Località
    Lugano (Svizzera)
    Messaggi
    1,498
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Gennaio 2025

    Debole nevicata in corso ad Alagna.
    Dovrebbe ingranare bene fra un’oretta e mettere giù una decina di centimetri nelle prossime 24 ore

  3. #3
    Vento fresco L'avatar di Samuele96
    Data Registrazione
    17/01/21
    Località
    Casale Corte Cerro (VB)
    Messaggi
    2,275
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Gennaio 2025

    Citazione Originariamente Scritto da cornobianco Visualizza Messaggio
    Debole nevicata in corso ad Alagna.
    Dovrebbe ingranare bene fra un’oretta e mettere giù una decina di centimetri nelle prossime 24 ore
    Io sono all'Alpe Cheggio, qui sembra stia iniziando ad ingranare
    Tra Valle Antrona e Valsesia con lo stau fino a domani sera qualcosa dovrebbe fare, vedendo anche gli ultimi aggiornamenti e vedendo che il radar carica bene da SE
    In effetti la risalita sembra più a N del previsto

    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

  4. #4
    Vento moderato L'avatar di cornobianco
    Data Registrazione
    21/01/03
    Località
    Lugano (Svizzera)
    Messaggi
    1,498
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Gennaio 2025

    Citazione Originariamente Scritto da cornobianco Visualizza Messaggio
    Debole nevicata in corso ad Alagna.
    Dovrebbe ingranare bene fra un’oretta e mettere giù una decina di centimetri nelle prossime 24 ore
    Possiamo dire che l'evenbto meteo di ieri e oggi è stato un po' deludente in Valsesia, non tanto per le precipitazioni, che sono state sempre tra debolie moderate, quanto per le temperature che, a causa dell'eseguità delle precipitazioni, non sono riuscite ad abbassare la quota neve sotto i 1000 mt.
    Ad ogni modo, mentre continua a nevicare dai 1000 mt in su in questo momento, con preciptazioni moderate e ostro che spinge forte, possiamo apprezzare i 20-30 cm che sono caduti intorno ai 2000 mt, e i 10-15 cm intorno ai 1500 mt. Più sotto, neve a tratti molto bagnata con accumuli di circa 5-6 cm ad Alagna paese.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #5
    Vento fresco L'avatar di Samuele96
    Data Registrazione
    17/01/21
    Località
    Casale Corte Cerro (VB)
    Messaggi
    2,275
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Gennaio 2025

    Citazione Originariamente Scritto da cornobianco Visualizza Messaggio
    Possiamo dire che l'evenbto meteo di ieri e oggi è stato un po' deludente in Valsesia, non tanto per le precipitazioni, che sono state sempre tra debolie moderate, quanto per le temperature che, a causa dell'eseguità delle precipitazioni, non sono riuscite ad abbassare la quota neve sotto i 1000 mt.
    Ad ogni modo, mentre continua a nevicare dai 1000 mt in su in questo momento, con preciptazioni moderate e ostro che spinge forte, possiamo apprezzare i 20-30 cm che sono caduti intorno ai 2000 mt, e i 10-15 cm intorno ai 1500 mt. Più sotto, neve a tratti molto bagnata con accumuli di circa 5-6 cm ad Alagna paese.
    Nevicata altimetrica anche nelle valli occidentali Ossolane, ieri sera quando scendevo da Cheggio misurato 12cm nel prato ( a 1500m) , mentre 6/7 tornanti e 200m di quota più in basso il manto si assottigliava già a qualche cm

    Vedo però ora che sia Macugnaga che Cheggio sono sui 25/30cm, quindi oggi sembra abbia ingranato meglio

    Purtroppo con queste correnti l'Alto Piemonte non può competere con il Basso Piemonte sulla quota neve

    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •