Pagina 10 di 11 PrimaPrima ... 891011 UltimaUltima
Risultati da 91 a 100 di 107
  1. #91
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,162
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 27 gennaio al 02 febbraio 2025

    Non credo...tuttavia considerando la neve a Roma ha nevicato anche nel 2018:



    Rifatta dalla reanalisi:

    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  2. #92
    Tempesta L'avatar di geloneve - RA
    Data Registrazione
    26/02/03
    Località
    Boncellino NW (Bagnacavallo - RA)
    Età
    43
    Messaggi
    10,460
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 27 gennaio al 02 febbraio 2025

    Cielo quasi nuvoloso qui a Boncellino (RA), vento debole da NW e temperatura minima di +7,2°c.

    Ieri, temperatura massima di +11,4°c.

  3. #93
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,158
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 27 gennaio al 02 febbraio 2025

    Buona domenica amici Romagna dal 27 gennaio al 02 febbraio 2025 minima+7,3.. pioggia

    Inviato dal mio 22101316G utilizzando Tapatalk
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  4. #94
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    59
    Messaggi
    3,297
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 27 gennaio al 02 febbraio 2025

    Citazione Originariamente Scritto da alerave Visualizza Messaggio
    È solo questione di sfiga raga, il jolly negli ultimi anni lo hanno beccato tutti: Madrid un paio di anni fà se non erro, Londra e Parigi negli ultimi 10 anni hai voglia… Gerusalemme ciao, per non parlare di Istanbul e Atene.

    Molte alla latitudine di Roma. Roma cosa ha portato a casa? ZERO dal 2012

    Pallottole impazzite retrograde gelide che colpiscono ad cazzum nel cuore di questo continente dimenticato dall’Inverno con la I Maiuscola

    è solo SFIGA, non è questione di GW

    siamo SFIGATI. Punto

    Fra qualche anno tornerà anche il nostro turno

    Un cortese dito medio a Madre Natura
    Eh, no.

    Non volendo (forse) hai colto il punto quando parli di pallottole impazzite retrograde (e non di inverno strutturato).

    L' ultima stagione "strutturata" è stato il 2004/05 (ed anche lì, ricordo benissimo I pianti grechi fino a fine gennaio).

    Ultimi guizzi dicembrini prima di quest' anno 2007, 2009 e 2010 (con quel temporale nevoso assurdo che centrò Cattolica).

    Ma sostanzialmente, come dici tu, episodi.

    E poi c' è la media termica di quando non ci sono queste .ine vaganti che sconforta.

    Ad esempio, se quest' anno ci fossero stati quei famosi due gradi in meno, tutta la lacuna barica dell' ultimo mese e mezzo avrebbe raccontato tutta un' altra storia, a mio avviso.
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  5. #95
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    28/01/07
    Località
    Colbordolo (PU)
    Messaggi
    8,256
    Menzionato
    16 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 27 gennaio al 02 febbraio 2025

    Io ho innaffiato i fiori e i limoni ieri con il Garbino dei giorni scorsi erano in sofferenza,continua a non piovere almeno facesse quello.

    Inviato dal mio BV8900 utilizzando Tapatalk

  6. #96
    Uragano L'avatar di Kallo78
    Data Registrazione
    09/12/11
    Località
    Rimini
    Età
    47
    Messaggi
    16,035
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 27 gennaio al 02 febbraio 2025

    Siamo ancora qui a scrivere che non è questione di GW?
    Poi non ci lamentiamo sei i forum si svuotano.
    Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
    Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
    Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
    Rimini, Spadarolo - zona extra urbana

    ...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..

  7. #97
    Tempesta L'avatar di paolino79
    Data Registrazione
    21/11/08
    Località
    Santarcangelo (RN)
    Età
    46
    Messaggi
    11,562
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 27 gennaio al 02 febbraio 2025

    Ci si potrebbe giocare qualcosa di decente con quello strappo che parte dalla Scandinavia tra le 96 e le 120 ore se poi non andasse a sfilare troppo alto sopra le Alpi.

    ECMOPEU00_96_1.jpgECMOPEU00_120_1 (1).jpg

    Inviato dal mio 23108RN04Y utilizzando Tapatalk
    Monitoriamo.

  8. #98
    Burrasca L'avatar di Fischio
    Data Registrazione
    20/06/13
    Località
    CESENA (FC)
    Età
    53
    Messaggi
    6,666
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 27 gennaio al 02 febbraio 2025

    Citazione Originariamente Scritto da paolino79 Visualizza Messaggio
    Ci si potrebbe giocare qualcosa di decente con quello strappo che parte dalla Scandinavia tra le 96 e le 120 ore se poi non andasse a sfilare troppo alto sopra le Alpi.

    ECMOPEU00_96_1.jpgECMOPEU00_120_1 (1).jpg

    Inviato dal mio 23108RN04Y utilizzando Tapatalk
    Si non male affatto con qualche aggiustamento in zona cesarini

  9. #99
    Burrasca L'avatar di Fischio
    Data Registrazione
    20/06/13
    Località
    CESENA (FC)
    Età
    53
    Messaggi
    6,666
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 27 gennaio al 02 febbraio 2025

    gfseuw-1-126.png

    Prendiamo e portiamo un miglioramento nel medio di GFS

  10. #100
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,966
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 27 gennaio al 02 febbraio 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    Grazie! Nella tua firma è indicato 76 cm nel 2012, forse non contando quindi l'ultimo mese?
    No, quelli nella mia firma sono riferiti alla zona mare di Rimini dove qualche cm in più andò perso in pioggia il 1° febbraio 2012 quando nel pomeriggio in mezzo a quasi 90mm di pioggia girò temporaneamente neve prima sulla città e solo successivamente al mare per poi tornare pioggia un ora dopo.

    Inviato dal mio RMX3311 utilizzando Tapatalk
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •