Citazione Originariamente Scritto da dino77 Visualizza Messaggio
estremi odierni ¬1.2/7.2.
Tutto sommato febbraio anche quest'anno ci ha regalato una parentesi invernale, ovviamente neppure paragonabile a episodi del "recente" passato, tipo 2013,2012,2005 eccetera. Non so quanti di voi ricordano il febbraio 1999, fece una settimana super fra a il 10 ed il 17: prima una nevicata da 10 cm il 10 pomeriggio, poi persistenza di freddo e variabilità, con ciliegina sulla torta la notte fra il 13 ed il 14, quando una ritornante regalò (almeno qui in zona) una nevicata con temperature negative ;era un sabato notte, si muse a nevicare verso le 2 , noi si era in una discoteca qua in zona, all'uscita alle 4 strade ricoperte da 5 cm di farina e nevicava fitto.... via a fare qualche sgarfata con la R5... che ricordi...
Alla fine altra stagione da dimenticare, i tanto odiati inverno fine anno 80/inizi 90 (88-89.89-90) stanno diventando la routine, anzi forse quella volta almeno una o due irruzione fredde decenti le fece....
Io registro i dati dal 1998 e l'inverno 1999 è il più freddo da quell'epoca a oggi qua a Portogruaro con una media trimestrale di 2,7° contro una 71/2000 di 3,6°. L'inverno cominciò presto , gia a fine novembre con un paio di nevicate veramente spettacolari e accumuli che non furono superiori ai 10 cm solo perchè il terreno era ancora caldo...seguì un dicembre freddo ma asciutto e un gennaio nebbioso e con grandi inversioni fino a circa fine mese...da fine gennaio fu un susseguirsi di avvezioni continentali con giornate molto fredde e asciutte fino a metà mese e la nevicata di san valentino: 7/8 cm di farina che sparirono però velocemente non appena uscì il sole, ma per darvi un dato quel febbraio 1999 chiuse a 2,6° di media mese, circa 2° sotto la 71/2000...questo febbraio sta viaggiando a 5,8° e solo in questi giorni veramente freddi si sta abbassando sennò prima ero a quasi 7° di media mese....oscenità rispetto a solo un 10/12 anni fa.