
Originariamente Scritto da
only**snow**
Come detto sopra ancora da definire la tempistica delle precipitazioni. Scorrendo rapidamente i modelli
GFS mi sembra l'unico a vederne così tante entro le 00 di Domenica.
Ovviamente più le precipitazioni anticipano meglio è, altrimenti si rischia - almeno per il medio alto piemonte - di andare in acqua sotto gli 800/1000 metri prima dell'arrivo del clou delle precipitazioni. In ogni caso sembrano più o meno confermati accumuli significativi dove terrà in neve.
Curioso anche di vedere come andrà in generale con la quota neve essendo che una buona parte di precipitazioni dovrebbero avvenire tra la notte e le prime ore di Domenica mattina.
Essendo una goccia in retrogressione la situazione si definirà non prima di domani sera/ venerdì mattina
Due carte esemplificative a supporto anche se non sono ancora
LAM
Confronto
ECMWF/
GFS entro le 00 di Domenica, suggerisco di prendere le carte come idea della distribuzione delle precipitazioni e non dei quantitativi esatti
Precipitazioni cumulate entro le 00 di Lunedì
Segnalibri